I conti valutari volano anche ad aprile

L'economia conferma il suo momento magico: Borsa ancora ai massimi, lira sempre forte nello Sme L'economia conferma il suo momento magico: Borsa ancora ai massimi, lira sempre forte nello Sme I conti valutari volano anche ad aprile Attivo di 2232 miliardi IBot Un vero boom dall'estero ROMA. Continua il momento magico dell'economia italiana. In Borsa il «toro» stavolta sembra avere davvero buone gambe (ieri ha raggiunto i nuovi massimi dell'anno con l'indice Comit a 736,73, lo 0,78% in più di mercoledì), La lira continua a galoppare nello Sme, nonostante il recupero del marco tedesco. Anche la bilancia valutaria continua a segnare risultati positivi. Secondo i dati forniti ieri da Bankitalia, in aprile la bilancia dei pagamenti si è chiusa con un saldo positivo di 2232 miliardi di lire a fronte dei 2202 registrati nel corrispondente mese dell'89. E' il terzo saldo positivo di quest'anno (2056 miliardi a gennaio, 4190 a marzo) e l'attivo complessivo dei primi quattro mesi si è assestato sugli 8184 miliardi (9188 nello stesso periodo '89). Ma ora tutti gli sguardi sono puntati sui dati di maggio, mese in cui è scattata la deregulation valutaria. Bankitalia, nel fornire questi dati, ha anche precisato che il saldo positivo di aprile (ancora provvisorio) ha determinato un analogo aumento delle riserve ufficiali, al netto degli aggiustamenti di valutazione. In dettaglio, il risultato complessivo di aprile ha preso spunto spunto da deflussi netti di fondi per 1148 miliardi (attraverso il sistema bancario) e di afflussi netti per 6899 miliardi (in for¬ ma di investimenti e prestiti), a cui si è contrapposto un disavanzo nelle partite correnti valutarie pari a 3519 miliardi (quest'ultimo dato, oltre a risentire di errori ed omissioni include il saldo dei crediti commerciali). L'afflusso di 6899 miliardi per investimenti e prestiti è a sua volta il risultato di uscite nette di capitali italiani per 2882 miliardi (di cui 2154 nel comparto degli investimenti di portafoglio) e di entrate nette di capitali esteri per 9781 miliardi (di cui 7670 per prestiti). E veniamo alla lira, che continua a rimanere in posizione di forza all'interno della Sme, tanto da costringere la Banca d' Italia ad intervenire per la terza volta consecutiva per «raffreddare» la sua ascesa sul franco francese fissato nuovamente a 218,13 lire contro le 218,15 di martedì. Si tratta del livello minimo nei confronti della lira previsto dal meccanismo di oscillazione dello Sme. Bankitaklia ha acquistato 290 milioni di franchi (su 430 trattati) che si aggiungono ai 410 milioni già comprati questa settimana, e a oltre un miliardo di franchi acquistati la settimana scorsa. La nostra valuta continua dunque a beneficiare di afflussi di capitale nonostante il ribasso del tasso di sconto al 12,5% deciso da Bankitalia. [r. e. s.] MILANO. Piazza Affari vola verso nuovi massimi e sul mercato del reddito fisso si verifica una corsa al titolo di Stato che nemmeno i più ottimisti avrebbero previsto dopo il ribasso del tasso di sconto. L'ultimo segnale del successo viene dal Financial Times che parla addirittura di «un prossimo rinascimento per il mercato italiano dei Bot e dei Cct». Il giornale finanziario rileva che a maggio il settore, già accusato di essere un coacervo di mancanza di liquidità e di professionalità, ha compiuto grandi passi in avanti e può aspirare al confronto con le piazze francesi e tedesche. A Londra, rivela il giornale, il mercato a termine dei futures si appresta a varare un contratto sui principali valori del debito pubblico italiani. E' cresciuto l'interesse dei grandi operatori internazionali e dopo la Morgan anche la Banca d'America e d'Italia (controllata dalla Deutsche Bank) si accinge a entrare nel recinto degli investitori principali del reddito fisso. Per questi motivi le prospettive appaiono buone, soprattutto se la Banca d'Italia saprà accelerare le riforme annunciate sul fronte del collocamento dei Cct e proseguire sulla via intrapresa per l'allungamento del debito pubblico con la prima emissione a sette anni. E così i mercati non solo italiani attendono con fiducia gli sviluppi sul fronte dei Bot, difesi, tra l'altro, dai margini garantiti dagli alti tassi dell'eurolira che possono ancora, a detta degli operatori, scendere. Solo stasera la Banca d'Italia renderà noti i dati dell'asta Bot di fine maggio ma le prospettive sembrano più che positive come lascia intuire l'andamento del mercato. Innanzitutto, sul mercato si verifica un boom per le emissioni a lungo termi¬ USTRIALE ISTI PROVINCIA DI TORINO Avviso Hi gara d'appalto per la concessione di opera pubblica OGGETTO: Appalto a licitazione privata al migliora offerente, per l'affidamento In concessione delle opere di ristrutturazione e della gestione del Centro Polisportivo «Ville de Vizino». Opera a carico del Concessionario. Importo lavori I lotto cat. 6 L 647.535.000 Importo lavori II lotto cat. 2 L 406.000.000 Totale importo lavori L 1.055.535.000 Procedura di aggiudicazione: 1) Arti. 73/c e 76 1° • 2° - 3° comma del Regolamento per la contabilità generale dello Stato n. 827 del 23/5/1924. 2) Norme della Convenzione approvata con deliberazione C.C. n. 65 del 29/1/1090, e della deliberazione G.M. n. 346 del 9-4-1990. Le Ditte interessate iscritte aii'A.N.C, cat. 2 e 6 per imporlo uguale o superiore agli importi dei lotti predetti, potranno Inoltrare domanda di Invito, in bollo da L 5000, alla Citta di Venarlo Reale ■ Ufficio Segreteria Appalti, entro 10 giorni dalla data della presente pubblicazione. L'aggiudicatario dell'appalto potrà affidare la gestione dell'impianto polisportivo a una società di gestione particolarmente esperta net settore sportivo. Le domande non vincolano l'Amministrazione appaltante. Venaria Reale, li 16 maggio 1990. AZIONALE DEL LAVORO BANCO DI ROMA ne. Subito dopo l'annuncio del varo del titolo a sette anni si è verificata una corsa degli operatori che ha colto di sorpresa la stessa Banca d'Italia. I prezzi informativi, a pochi giorni dell'asta, sono superiori di due lire e più rispetto alle 93 lire di emissione (e forte domanda, con una lira e mezzo in più rispetto all'offerta, c'è anche per il Btp a quattro anni). La corsa appare tanto più sorprendente se si pensa che sul mercato si registra in questi giorni una carenza di liquidità legata all'avvicinarsi delle scadenze fiscali e che ieri la Banca d'Italia ha dovuto iniettare nel sistema mille miliardi. E' molto probabile che in una situazione più stabile l'impatto della domanda sarebbe stato ancora superiore, [u. b.] IL RISTRETTO A MILANO irT '1 mI 'il |JlBJMMB^^Mj|iilMJ^MBIlL EggEEBSEa milL'm HE! L.Lu.iji;.i« milium i 1 1 «i 1 11 ■MMMMMKMBME Il ministro del Bilancio Cirino Pomia colloquio con Guido Carli Per l'economia si conferma il momla Borsa «tira», la lira è forte anche la bilancia valutaria va bene TRIBUNALE DI TORINO VENDITA DI IMMOBILI CON INCANTO SI RENDE NOTO che nella esecuzione Immobiliare n. 348/87 promossa da: CASSA DI RISPARMIO DI TOSSANO contro: S.r.l. COFIR II Giudice dell'esecuzione dott. Calendino ha disposto la vendita con incanto per il giorno 28.06.1990 alle ore 10,30 dei seguenti beni: LOTTO PRIMO In Rondissone, via Carpi n. 311 — alloggio al piano primo, composto di camera, salone, bagno e stanzino. LOTTO SECONDO In Rondissone, via Carpi n. 311 — alloggio al piano primo, composto di camera, salone, bagno e stanzino. LOTTO TERZO In Rondissone, via Carpi n. 311 — alloggio al piano primo, composto di camera, salone, bagno e stanzino. Prezzo base L. 54.000.000, cadauno per i tre Lotti. Aumenti minimi L 1.000.000 per ogni Lotto. Depositi per cauzione e spese: 25% del prezzo base da versarsi, entro le ore 13 del giorno 26.06.1990, mediante assegno circolare trasferibile emesso nella provincia di Torino intestato alla "Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Torino». Versamento del prezzo entro giorni 30 dall'aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancellerìa Esecuzioni Immobiliari. IL DIRETTORE DI SEZIONE Rosanna Poli TRIBUNALE DI TORINO Vendita di Immobili con Incanto SI rende noto che nella esecuzione Immobiliare n. 93/86 promossa da: Istituto Credito Fondiario del Piemonte e della Valle D'Aosta - S.r.l. Graziano Giuseppe e C. contro: - LANZO Salvatore • SERRA Loredana il Giudice dell'Esecuzione dott. Calendino ha disposto la vendita con incanto per ii atomo 14.08.1990 alle ore 10,30 dei seguenti beni: lotto unico In San Mauro Torinese - Via Santa Croce n. 135 bis, terreno della superficie di mq 8.630 con ontrostante fabbricato uso civile abitazione composto da plano seminterrato, piano terreno e fabbricato uso servizi seminterrato, piscina. Prezzo basa l_ 676.472.000 Aumenti minimi L. 1.000.000 Depositi per cauzione e spese: 25% del prezzo base da versarsi, entro le ore 13 del giorno 12.06.1990, mediante assegno circolare trasferibile omesso nella provincia di Torino intestato alla -Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Torino». Versamento del prezzo entro giorni 30 dall'aggiudicazione. Atti relativi alla vendila consultabili in Cancelleria Esecuzioni immobiliari. „ „,„_„„„„. -1 il direttore di sezione „ „,„_„„„„. 1 il direttore di sezione Rosannapcli AZIENDA ACQUEDOTTO MUNICIPALE DI TORINO COMUNICA che è indetta una selezione per l'assunzione di n. 3 operaielettricisti (gruppo V! C.C.N.L. dipendenti Aziende Municipalizzate Gas-Acqua). Termine presentazione domande ore 12 del 26.6.1990. Per informazioni: A.A.M. - corso XI Febbraio n. 14 - Torino telefono 2615-394/395. LA DIREZIONE cino ento magico che nella esecuzione immobiliare n. 563/66 promossa da: Banco di Roma contro: PRETARI Oriella -PRETARI Orlano il Giudice dell'Esecuzione dott. Calendino ha disposto la vendita con incanto per II giorno 14.06.1990 alle ore 10,30 dei seguenti beni: ' ■ LOTTO A Leinl - Strada San Francesco al Campo c.n. 164 regione Grtvetta appartamento al piano primo superficie di 176 mq circa, avente accesso dalla scala interna in legno e composto di entrata-corridoio, salone, due camere, cucina con balcone, due bagni, ripostiglio ed ampio terrazzo; - appezzamento di terreno di 1623 mq circa adibito a cortile ed orto, e parte a giardino. LOTTO B Leinì • Strada San Francesco al Campo c.n. 184 regione Grìvetta appartamento al piano terreno della superficie commerciale complessiva di 165 mq circa, composto di entrata-soggiorno, vano disimpegno, due camere, bagno, cucina, piccolo vano disimpegno, locale lavanderia dispensa, locale centrale termica con accesso dall'esterno, gravato di servitù a favore dell'appartamento sovrastante ai fini della gestione dell'impianto di riscaldamento comune; - autorimessa al piano terreno di 25 mq circa, Prezzo base I- 126.000.000 per il Lotto A e L. 126.000.000 per il Lotto B. Aumenti minimi Li 1.000.000 per ogni Lotto. Depositi per cauzione e spese: 25% del prezzo base da versarsi, entro le ore 13 del giorno 12.06.1990, mediante assegno circolare trasferibile emesso nella provincia di Torino intestato alla «Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Torino». Versamento del prezzo, entro giorni 30 dall'aggiudicazione-, \ Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari. TRIBUNALE DI TORINO Vendita di Immobili con Incanto Si rende noto IL DIRETTORE DI SEZIONE Rosanna Poli TRIBUNALE DI TORINO Vendita di Immobili j con Incanto 81 RENDE NOTO' che nella esecuzione immobiliare n. 596/87 promossa da: Banca Popolare di Novara contro: MICCOLI Fernando Antonio II giudice dell'Esecuzióne dott. Calendino ha disposto la'vendita con incanto per il giorno 14.06.1990 alle ore 10,30 dei seguenti beni: , * LOTTO UNICO In Torino - via Buniva n. 2, appartamento al plano terreno di 54 mq c.a. composto di entrata, ripostiglio, corridoio-disimpegno, cucina, camera, bagno, cantina. Preso basa L. 50.ooo.000. Aumenti minimi l_ 1.000.000. Depositi per cauzione e spese: 25% del prezzo base da versarsi, entro le ora 13 del giorno 12.06 1990, mediante assegno circolare trasferibile emesso nella provincia di Torino Intestato alla «Cancelleria esecuzioni immobiliari del Tribunale di Torino». Versamento del prezzo entro giorni 30 dall'aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari. IL DIRETTORE DI SEZIONE Rosanna Poli

Persone citate: Cirino, Fernando Antonio Ii, Guido Carli, Invito, Rosanna Poli, Salvatore ? Serra Loredana