De Michelis: sull'Expo scelga il governo di Andrea Di Robilant

Conte ripropone Napoli, il ministro degli Esteri replica: «Troppo tardi, è propaganda» Conte ripropone Napoli, il ministro degli Esteri replica: «Troppo tardi, è propaganda» De Michelis: sull'Expo scelga il governo «O si farà a Venezia, o all'estero» «Il Parlamento europeo ha sbagliato» sburgo ( 195 contro 15 a favore e 4 astenuti), definendolo «emotivo». E ha aggiunto che sulla candidatura di Venezia si è votato «senza discussione», presentandola «in termini di catastrofismo». Ma l'esito del voto ha comunque indebolito la candidatura di Venezia. E lo stesso De Michelis mostrava ieri di aver accusato il colpo. Tanto più che egli non sembra poter contare nemmeno sull'appoggio pieno del suo partito. «La questione dell'Expo a Venezia è talmente confusa - ha detto ieri il portavoce del psi, Ugo lntini - che conviene sia riesaminata nel suo complesso prima che il governo prenda le sue decisioni». E in riferimento al bisticcio tra De Michelis e Conte, il portavoce ha aggiunto: «Come si vede, anche nel partito socialista ci sono sul merito opinioni molto diverse». Sembra insomma di capire che la segreteria socialista ab bia deciso di non entrare nella tenzone per Venezia Craxi non parla, ma a giudicare dalle affermazioni del suo portavoce il leader del psi sarebbe orientato a tenersi fuori dalla questione, lasciando che De Michelis se la sbrighi da solo Di conseguenza, il ministro degli Esten ha scelto di portare avanti la sua battaglia con un profilo più basso e con toni più cauti «La diplomazia Italia, v dice adesso De Michelis • conti nuerà a chiedere l'adesione alla candidatura di Venezia, ma solo fino a quando ci sarà il con senso italiano dietro a questa candidatura» 11 ministro degli Esteri è ancora convinto del progetto tMa se le mie idee non dovessero combaciare con quelle della maggioranza degli italiani, ne prenderò atto» Egli spera comunque che una riunione di governo sia suffi eterne a chiarire la faccenda e che si possa evitare una discussione in Parlamento Anche perché i tempi stringono il Bie si pronuncerà tra meno di un mese Paradossalmente. De Miche lis si trova a giocare in difesa proprio mentre la candidatura di Venezia continua a raccogliere adesioni da parte dei Pae si membri del Bureau che il 14 giugno saranno chiamati a vo¬ GO, SI SCONTRAN tare. Dei 43 Paesi che fanno parte dell'organizzazione, una dozzina hanno già dichiarato che voteranno a favore della città lagunare, e altri cinque hanno dato la loro disponibilità di massima. Hannover, la città tedesca che appare adesso come la principale rivale di Venezia nella corsa per l'Expo, può contare solo su quattro adesioni certe, tra cui quelle di Germania federale e Germania orientale. Ma altri otto Paesi, tra cui il blocco degli Stati scandinavi, sono propensi a votare per Hannover. Più indietro, e ormai quasi certamente tagliata fuori dalla corsa, e la candidatura di Toronto, che finora ha raccolto solo 4 adesioni. Andrea di Robilant In piazza San Marco è stato alzato per alcuni minuti un «muro» con un telone e centinaia di lettere contro l'Expo. Ma il ministro De Michelis (in basso) non s'arrende

Persone citate: Craxi, De Michelis