Un fiume di dividendi si riversa sulla Borsa

Un fiume di dividendi si riversa sulla Borsa Oggi 79 società distribuiscono 1700 miliardi Un fiume di dividendi si riversa sulla Borsa MILANO. Sono 79 le società quotatela Piazza Affari che oggi pagheranno il dividendo per l'esercizio '89: alla classica prima toriata di maggio sono interessati; 124 titoli che distribuiranno agli azionisti una cifra globale di più di 1700 miliardi, una somma considerevole anche sé non del tutto significativa in quanto solo quattro delle società che pagheranno il divìdendo il 17 maggio figurano tra le prime 30 per capitalizzazione dijBorsa. A metà luglio, invece, si avrà l'appuntamento con il dividendo dei big del mercato, fra cui Fiat e Generali. Tornando a oggi, si tratta comunque di azioni che rappresentano oltre un terzo del listino della Borsa di Milano ed oltre il 21% del peso complessivo nellf ambito dell'indice Mib generale. Da un primo raffronto, su basi omogenee, con il monte dividendi distribuito alla stessa da^a dell'anno scorso, emerge un incremento complessivo che supera 1' 11% a fronte di un progresso inferiore degli utili netti delle società: in alcuni casi infatti sul risultato netto dell'89 ha influito l'esaurimento delle cosiddette «bare fiscali», che ha determinato un incremento inferiore degli utili anche in presenza di ottimi risultati operativi. E' questo ad esempio il caso della Aeritalia che pur chiudendo l'esercizio '89 con un risultato netto inferiore a quello dell'88, ha distribuito un dividendo quasi raddoppiato. In cima alla classifica degli incrementi troviamo la Ratti, la società tessile di Como, che distribuisce un dividendo di 130 lire con un progresso del 77,27% rispetto all'88, con un aumento degli utili del 57,12%. A ruota segue la Bassetti, che fa registrare un progresso del dividendo di circa il 73%, con un brillante aumento degli utili netti ( + 68,75%).

Luoghi citati: Como, Milano