Un boom per i Btp di marzo

Un boom per i Btp di marzo Calano i tassi Un boom per i Btp di marzo ROMA. Ancora una conferma del buon momento del Tesoro: anche i Btp e i Cto sono andati a ruba e i tassi hanno subito una nuova limatura. Dopo il buon risultato dell'asta Bot di metà mese è una nuova conferma della liquidità abbondante del sistema. Stavolta, poi, il Tesoro miete successi anche per le emissioni a tasso fisso e, in particolare, nel comparto dei Cto. Gli operatori, insomma, cominciano a ritenere «congruo» il premio offerto da Carli per le emissioni a medio termine e questo, se continuerà il buon momento della lira (con riflessi sui tassi), potrebbe tradursi in una frenata sul breve termine. La prossima verifica ci sarà con l'asta di fine mese, un appuntamento impegnativo nell'ordine di almeno 40 mila miliardi. Per quanto riguarda i Btp, a fronte di un'offerta del Tesoro di duemila miliardi di lire, sono giunte richieste per 3599 miliardi di lire. I titoli (che hanno godimento primo marzo 1990 e interesse fìsso nominale del 12,50%) sono stati quasi integralmente assegnati agli operatori salvo una piccola quota di dieci miliardi acquistati dalla Banca d'Italia. In base all'andamento dell' asta è stato stabilito un prezzo inclusivo del diritto di sottoscrizione di 96,90 lire ognt cento nominali, cui corrispondono rendimenti del 13,99% (lordo) e del 12,18% (netto). _r Il mese scorso i titoli di una precedente tranche erano stati collocati a rendimenti del 14,17% e del 12,35%. Per quanto riguarda i Cto, era offerta una tranche di duemila miliardi di lire dei titoli di emissione 19/2/90. Sono giunte richieste per 4003 miliardi; agli operatori sono andati titoli per 1990 miliardi e alla Banca d'Italia 10 miliardi, con un prezzo d'asta di 98,15, corrispondente ai seguenti rendimenti (tra parentesi quelli del precedente collocamento): su base triennale 13,71% lordo (14,14%) e 11,92% netto (12,33%); sulla base dei sei anni il rendimento lordo è del 13,37% (13,62) e ! 1,65 netto (11,89).

Persone citate: Carli

Luoghi citati: Roma