A Bari

A Bari A Bari Ricorso al Tar per gli asiatici BARI. Sono stati notificati all' Avvocatura dello Stato (per poi essere presentati al Tar della Puglia) i ricorsi dei 37 clandestini asiatici bloccati il 22 febbraio scorso nel porto di Bari dalla polizia di frontiera e tuttora provvisoriamente ospitati nella casa per profughi di «Santa Chiara». Nei ricorsi notificati dal collegio legale che per conto della Cgil sta assistendo gli extracomunitari si chiede appunto l'annullamento dei decreti di respingimento alla frontiera e del provvedimento con cui la commissione paritetica del governo Italiano e dell'Orni hanno dichiarato «irricevibili» le domande di asilo politico presentate da 54 clandestini. Secondo l'interpretazione della legge fatta dagli avvocati, inoltre, la notifica dei ricorsi sospenderebbe l'esecutività dei provvedimenti di respingimento alla frontiera. Nei ricorsi viene sottolineato che i clandestini possono contare sulla ospitalità in strutture della diocesi di Bari e della Caritas e di altre associazioni e organizzazioni sindacali di varie città d'Italia, e che «numerose offerte di lavoro sono già pervenute». [Ansa]

Luoghi citati: Bari, Italia, Puglia