SCEGLIENDO TRA LE MOSTRE

SCEGLIENDO TRA LE MOSTRE SCEGLIENDO TRA LE MOSTRE Dande lienati: «Oriente-Occidente» giorni è dedicata una grande mostra ad Arezzo. Curatrice: Jelena Rakitin. Catalogo Mazzotta. Fino al 15 febbraio. BOLOGNA Fotografi italiani Alla Galleria Comunale d'Arte Moderna, col titolo «L'orizzonte della quotidianità», 9 nostri fotografi che, ispirandosi al neorealismo italiano degli Anni 50, stanno riscoprendo una partecipe interpretazione della vita quotidiana. Sono: Marialba Russo, Berlincioni e la Marilli, Biasucci, Bossan, Cagnoni, Esposito, Kock, Merlo e Zecchin. Fino al 25 febbraio. ROMA La metropoli di Parigi Al Palazzo della Civiltà all'Eur, secondo appuntamento del ciclo «Progettare la metropoli», iniziato lo scorso anno con la mostra su Berlino. Questa volta riguarda Parigi, con una sezione urbanistica storica e una dedicata ai «Grands Projets», che stanno trasformando il volto della capitale francese. Curato- Jet iti Dubuffet: «L \)iseleur» re: Gianni Mercurio. Catalogo è pubblicato dalla Edilstampa. Fino al 3 marzo. PISTOIA Occasioni e labirinti Al Palazzo Comunale, con lodevole spirito d'iniziativa, una serie di 4 mostre, ciascuna di 3 artisti, per proporre e sollecitare, come è scritto nel catalogo, «una lettura critica del lavoro, spesso nascosto, dei molti artisti» della città toscana. Già presentati: Sergio Baragnoli, Franco Bovani, Ardelio Mucci, Roberto Giovannelli, Silvano Simoncini e Paolo Tesi. VENEZIA // gioco dell'amore Nelle sale del Casinò Municipale, col sottotitolo «Le cortigiane di Venezia, dal Trecento al Settecento», una mostra che, tramite prestiti da musei italiani e stranieri, documenta nei suoi vari aspetti questo capitolo di storia veneziana, compresa l'assidua frequentazione dei viaggiatori stranieri e i cosiddetti «luoghi della redenzione». ( indiano (,'iuman: «Musica di Sc