Vincerà chi diserta l'urna?

Vincerà chi diserta l'urna? LE PREVISIONI "ffflfflfflJW^ff Vincerà chi diserta l'urna? REGGIO EMILIA. Due sono le proposte del referendum sulla caccia che si terra domani in Emilia Romagna: 1) vietare subito l'uso di richiami vivi, e non tra cinque anni, come prevede la legge regionale; 2) abrogare l'articolo che permette di cacciare nei territori a gestione sociale delle Provinco. Tutte le associazioni venatorie suggeriscono di astenersi, perché se l'affluenza sarà inferiore al cinquanta per cento, il referendum sarà considerato nullo. I verdi ed il pei, principali promotori della consultazione popolare, incoraggiano invece a votare due sì. La democrazia cristiana lascia libertà di scelta e non dà alcuna indicazione al proprio elettorato. Il partito socialista, promotore convinto del referendum a livello nazionale, si dice invece perplesso davanti ad una iniziativa regionale come questa. Senza grande entusiasmo, incoraggia a votare due sì, sottolineando però di non essere affatto contro la caccia, ma per la sua regolamentazione. L'associazione degli agricoltori è anch'essa favorevole a due sì. Sulla carta, dunque, i promotori del sì sembrano favoriti. Ma si prevedono moltissime astensioni e non si esclude che l'obbiettivo dei cacciatori di rendere nullo il referendum possa essere raggiunto, [a. d. r.]

Luoghi citati: Emilia Romagna, Reggio Emilia