Il venezuelano Diaz inaugura l'edizione '91 di «Tastar de corda»

77 venezuelano Diaz inaugura Vedizione '91 di «Tastar de corda» 77 venezuelano Diaz inaugura Vedizione '91 di «Tastar de corda» Sella foto il chitarrista Alino Diaz vari altri autori dell'America Latina. Sabato 18 maggio a Giaveno sarà la volta di Jakob Lindberg, famoso suonatore di liuto barocco e mandora, che eseguirà brani di Weiss, Conradi, Hagen, Kellner e di anonimi scozzesi. Il 25 si rivedranno a Torino (Tempio Evangelico) quattro membri della Nuova Compagnia di Canto Popolare (Fausta Vetere voce, Corrado Sfogli chitarra, Michele Signore violino, Carlo Fajello contrabbasso): brani di Anonimi, Paisiello, Di Giacomo-Costa, Sfogli, Fajello. Ecco poi il chitarrista Maurizio Colonna, che il 1° giugno proporrà a Giaveno musiche sue e di Anonimi, Duarte, Barrios. L'8 giugno, ancora a Giaveno, si potrà addirittura ascoltare un'orchestra di chitarre, il «Tastar de Cordas Guitar Consort», formato in parte da strumenti a dieci corde, che eseguirà musiche di Villa-Lobos, Albeniz, Ruiz-Pipó, Joplin, Ficco, Valente, Gioanola. I due ultimi concerti, ad Avigliana, ci porteranno molto indietro nel tempo. Il 14 giugno Mara Galassi si esibirà in pagine per arpa rinascimentale con arpioni, arpa spagnola a un ordine e arpa barocca a tre ordini. Il 22 chiuderà l'Accademia del Ricercare con flauti, cromorni, cornamuse, spinetta, liuti, percussioni, viola da gamba. Per informazioni si può telefonare ai numeri 011/393238 e 341198. [l.o.]