W il momento della Juvemania

W il momento della Juvemania Delle Alpi e Comunale: due partite di campionato e due stadi esauriti W il momento della Juvemania Firenze già in tilt per l'arrivo dei bianconeri La Juve riaccende la sfida con il Milan per lo scudetto e subito deflagra la Juventusmania. Se le cifre relative al match-clou del Delle Alpi con il Milan sono da primato (il tutto esaurito è scontato, l'incasso dovrebbe avvicinarsi ai tre miliardi e mezzo), i tifosi toscani già si accapigliano per assicurarsi un biglietto per l'incontro successivo. La notizia viene da Firenze dove, nonostante manchino ancora due settimane al confronto con i bianconeri di Vialli, la biglietteria viola è già in tilt: 80 mila richieste sono infatti già pervenute contro le 50 mila che saranno soddisfatte, curve esaurite, carabinieri e polizia a presidiare le rivendite. Ieri mattina alle 7, davanti al «Viola point», c'era una coda di 500 persone, diventate oltre un migliaio in meno di mezz'ora. 1400 ticket disponibili si sono volatizzati in 20 minuti. E in totale ne restano poche centinaia. Ma c'è anche la corsa ad accaparrarsi lattine e prodotti «Seven Up», lo sponsor dei viola che ha indetto un concorso in cui sono in palio i tagliandi per la gara. Firenze, dunque, continua ad aspettare la sfida come l'avvenimento dell'anno. E i Cecchi Gori hanno deciso di capitalizzare la partitissima. Come? Facendo lievitare i prezzi come non mai. Neppure i] duello con il Milan di un mese e mezzo fa li aveva spinti a questo gioco al rialzo: 100 mila lire la Maratona, contro le 84 fissate per la gara contro i rossoneri, 250 per la tribuna coperta e via ancora: e il record d'incasso è annunciato. Solo le curve sono rimaste ferme a 29.500 lire. Ci hanno pensato però i bagarini: un biglietto di curva è venduto a 200 mila lire. La Firenze viola coltiva due sogni: classificarsi prima della Juve e strappare Orlando dalle grinfie bianconere. Per questo i tifosi stanno preparando per il 6 dicembre una grande festa per il giovane fantasista: applausi e striscioni a Orlando, fischi e sfottò a Roberto Baggio [b. e]

Persone citate: Cecchi Gori, La Firenze, Roberto Baggio, Vialli

Luoghi citati: Firenze