Kohl: aspetto Gorbaciov di Emanuele Novazio

Kohl: aspetto Gorbaciov I funerali di Brandt innescano un caso diplomatico con Mosca Kohl: aspetto Gorbaciov All'ex presidente è stato tolto il passaporto Il governo tedesco farà pressioni su Eltsin BONN DAL NOSTRO CORRISPONDENTE I solenni funerali dell'ex cancelliere Willy Brandt, sabato prossimo al «Reichstag» di Berlino, rischiano di diventare motivo di tensione fra Bonn e Mosca. La partecipazione di Mikhail Gorbaciov alla cerimonia è infatti in dubbio, dopo il ritiro del passaporto deciso dalle autorità russe. Ma il cancelliere Kohl, secondo un settimanale, è «molto preoccupato», e ha intenzione si far pressioni sulle autorità russe. «Dobbiamo fare qualcosa. Sarà uno scandalo se Gorbaciov non avrà il diritto di venire», avrebbe dichiarato ai suoi collaboratori secondo la «Bild am Sonntag». Il giornale aggiunge che numerosi membri del governo federale vogliono intervenire presso Boris Eltsin perché all'ex Presidente sovietico sia accordato il visto di uscita. Un portavoce della cancelleria non ha voluto commentare le affermazioni del giornale, ma ha insistito che il governo tedesco «saluterebbe con favore l'arrivo di Mikhail Gorbaciov». Un altro motivo di tensione fra Bonn e Mosca sono i festeggiamenti del 9 novembre a Berlino per il terzo anniversario della caduta del Muro. L'ex Presidente sovietico dovrebbe infatti ritornare in Germania per l'occasione: il 9 novembre è in programma un «vertice dei ricordi» con l'ex Presidente americano Ronald Reagan e il cancelliere Kohl, e il Senato della città dovrebbe consegnare la cittadinanza onoraria ai tre uomini di Stato. Per Gorbaciov sarebbe un'altra occasione di ripercorrere in pubblico le tappe più significative della sua carriera politica internazionale: dal primo vertice con Reagan, nel novembre del 1985 a Ginevra, fino all'ultimo incontro con lui a Washington, e naturalmente alla caduta del Muro e alla riunificazione tedesca, della quale è stato fra i protagonisti. La sua assenza assumerebbe dunque un significato particolarmente rilevante anche dal punto di vista politico. I funerali di Stato di Willy Brandt si svolgeranno sabato mattina al «Reichstag», presenti ospiti provenienti da decine di Paesi. La cerimonia terminerà con gli onori militari di un battaglione della «Bundeswehr». Nel pomeriggio, l'ex cancelliere sarà sepolto alla presenza dei soli famigliari nel cimitero di Berlino-Zehlendorf. A Bonn l'ex cancelliere sarà onorato con un monumento nella «Casa della Storia». Emanuele Novazio Il cancelliere Helmut Kohl (a sinistra) è pronto a far pressioni sulle autorità russe per consentire a Mikhail Gorbaciov (in alto) di partecipare ai funerali di Willy Brandt ifoto ap)