Giardini sicuri per i bimbi

Giardini sicuri per i bimbi Giardini sicuri per i bimbi Stanno nascendo aree per i bambini in una decina di giardini con particolari accorgimenti per meglio tutelarli dagli infortuni durante i giochi. E anche per isolarli da altri frequentatori, che troppo spesso hanno un comportamento non civile. Infine, ci saranno accorgimenti per difenderli dai cani che sporcano le aree verdi. Nella ristrutturazione i giardini sono divisi in due parti: una zona ad uso esclusivo dei bambini, genitori e nonni. L'altra con alberi e panchine, adattata agli adulti. Una prima realizzazione è in via La Loggia. Nella parte riservata ai bambini sono state collocate piastre di gomma morbida sotto e attorno alle altalene, alle giostre a ruota, ai castelli ad intelaiatura. In queste zone c'è un «toretto», ci sono cestini, panchine, il fondo è a blocchi con ghiaia. Verranno protette da una recinzione a «prova di cane», col divieto di accesso agli animali.