Nuovo amore per Funari? di Stefania Miretti

Nuovo amore per Funari? Affari di cuore e di lavoro nella vita privata dell'anchorman Nuovo amore per Funari? Raitre vuole strapparlo a Berlusconi MILANO. Ecco che irrompe, nelle cronache rosa d'inizio estate, il debuttante Gianfranco Funari. L'uomo che ha fatto conoscere Intini alle casalinghe nell'ora deputata ai quiz avrebbe, afferma un settimanale, una nuova compagna: di trent'anni più giovane, come s'addice allo status di divo acquisito da Funari, e di professione truccatrice. L'amore sarebbe nato in camerino, galeotto il cerone, dietro le quinte di «Mezzogiorno italiano». Prima di questa rivelazione la vita sentimentale di Funari era stata al di sopra d'ogni sospetto: nel senso che era lui stesso, sposato da quindici anni, a non nascondere all'affezionato pubblico nessun dettaglio, ancorché intimo o repellente, della sua unione con l'ex ballerina Rossana Seghezzi. I due condividevano pubblicamente una Bentley e una villa in stile rustico nell'entroterra ligure, tinozze multiposto da idromassaggio e problemi intestinali; e l'affetto per la ventenne Isabella, figlia di lei, valletta di lui. Ma è con inattesa sobrietà, quasi con eleganza, che Funari commentava ieri le indiscrezioni sulla nuova relazione: «Sono libere interpretazioni della mia vita privata, e quindi non posso né confermare né smentire. Sono un uomo afflitto da quattordici ore di lavoro al giorno, e attraverso un momento di disagio». Ma pure se solo presunta, la relazione con la bionda Giusy non sarebbe l'unica novità nello stile di vita di Funari, e la recente attenzione che le cronache rosa dedicano al conduttore televisivo sta a testimoniare l'avvenuto cambiamento: il rospo è diventato principe azzur¬ ro, e pare dunque normale, addirittura inevitabile, che giovani donne possano sentirsene attratte. Anche se, taglia corto lui, «in questo momento io sono innamorato solo della politica». Grazie alla politica, infatti, l'ex croupier Gianfranco Funari s'è guadagnato, dopo anni di cabaret e di trasmissioni giudicate via via orribili, volgari, cialtrone (ma sempre amatissime dal pubblico), il titolo di rispettato anchorman e l'attenzione di tutti quelli che lui definisce «i sapientoni». Durante l'ultima campagna elettorale i politici han fatto a gara per andare a farsi maltrattare da questo Bossi della televisione; altissimo gradimento hanno ottenuto le trasmissioni in cui s'è occupato dell'elezione del Capo dello Stato («la telenovela di Montecitorio»); e sotto l'egida di Carlo Freccerò (l'ex direttore di Italia 1 recentemente trasferito ad altri incarichi) il pensoso tema della rivalutazione di Funari ha appassionato intellettuali e critici televisivi. ((Adesso voglio andare avanti, il pubblico non può essere liquidato appena finita la campagna elettorale, ha diritto ad essere informato per tutta la durata della legislatura, deve sapere cosa stanno facendo i politici che ha votato», minaccia il conduttore: «Questo sarà lo spirito della mia prossima trasmissione, che andrà in onda sulla rete che mi darà maggiori garanzie di libertà, non certo più soldi come è stato detto». L'anchorman Funari, mina vagante nella vita politica italiana, se lo contendono in due: Berlusconi e il direttore di Raitre Angelo Guglielmi. Stefania Miretti Funari non si sbilancia a proposito delle voci e dei pettegolezzi sulla sua vita privata

Luoghi citati: Italia, Milano