Deneuve, uno spot per i profughi jugoslavi di Alessandra Pieracci

Deneuve, uno spot per i profughi jugoslavi r CHE FANNO Deneuve, uno spot per i profughi jugoslavi Catherine Deneuve è testimonial d'uno spot umanitario a favore della Jugoslavia e dei suoi profughi, girato dal regista jugoslavo Emir Kusturica. Victoria Abril di «Tacchi a spillo» aspetta un figlio per il mese di ottobre. L'attrice spagnola, che abita a Parigi, ha già avuto un figlio, Martin, ora decenne, dall'operatore-capo dei film di Almodóvar. Cristina Comencini dirige «La fine è nota», trasposizione in Italia con personaggi italiani del «mistery» americano scritto nel 1949 da Geoffrey Holiday Hall, ripubblicato in Italia da Sellerio. Grande cast: Carlo Cecchi, Mariangela Melato, Valeria Moriconi, Fabrizio Bentivoglio, Valerie Kaprinsky, Daria Nicolodi, Massimo Wertmùller, Corso Salani. Andy Garcia è il protagonista del nuovo film diretto e prodotto da Jonathan Demme («Il silenzio degli innocenti»), «At Risk» (A rischio): un dramma sociale su un avvocato ostile agli omosessuali che accetta di difendere un malato di Aids. Richard Bohringer e sua figlia Romane, 18 anni, interpretano con Elena Sofonova «L'accompagnatrice» di Claude Miller: la figlia dell'attore francese, che è al suo debutto cinematografico, recita la parte d'una giovanissima pianista di famiglia modesta che nella Parigi 1942 occupata dai nazisti diventa accompagnatrice d'una diva del bel canto. Eddie Murphy ha firmato il contratto per «The Distinguished Gentleman», una commedia di aspra satira politica ambientata a Washington, diretta dall'inglese Jonathan Lynn, scritta da Martin Kaplan, ex assistente di Walter Mondale e marito dell'ex capo della campagna elettorale di Dukakis, Susan Estrich. Enrico Lo Verso («Il ladro di bambini») e Chiara Caselli sono la coppia di ragazzi romani sordi protagonisti di «Dove siete? Io sono qui» (titolo non definitivo), il nuovo film di Liliana Ca- Lo Verso e la RicI Qui» | il ni vani prodotto con Rai 1 da Thomas Sentili, già produttore de «Il nome della rosa». Martha Rae, 75 anni, ex attrice comica anche in «Monsieur Verdoux» di Chaplin, paralizzata da un infarto e malata del morbo di Alzheimer, è furibonda con la propria figlia («La faccenda puzza», ha detto) che sta cercando di farla legalmente interdire e di affidare a un avvocato il controllo delle terapie mediche e la gestione delle finanze della madre, le cui proprietà vengono valutate sui due milioni e mezzo di dollari. Charles Dance, l'attore inglese, recita anche nella lingua degli Inuit, ossia degli eschimesi, in «Kabloonak», un film di Claude Massot che ripercorre la vita del grande documentarista americano Robert Joseph Flaherty (18841951), autore dell'esemplare «Nanuk l'eschimese», di «Ombre bianche», «Tabu», «L'uomo di Aran». Massimo Ghini e Elena Sofia Ricci sono protagonisti di «Un uomo di successo» di Francesco Laudadio, girato a Roma e in Toscana, storia d'un finanziere arricchitosi negli Anni Ottanta che, nella recessione economica con rischio di bancarotta e di galera, si allea alla mafia prestandosi al riciclaggio di danaro sporco. John Hugues, produttore e regista, ha lanciato negli Stati Uniti un concorso per trovare un bambino dai cinque ai sette anni da affiancare a Walter Matthau, come interprete del ruolo del titolo in «Dennis the Menace» (Dennis la minaccia), film ricavato dai fumetti creati nel 1951 dal disegnatore americano Hank Ketcham. Giuliano Gemma recita la parte dell'allenatore nel film televisivo di Stefano Reali dedicato ai fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio. Alessandra Pieracci della redazione spettacoli de «La Stampa» ha sposato ieri a Marina di Massa il medico genovese Marco Fallabri ni. Lo Verso e la Ricci

Luoghi citati: Italia, Jugoslavia, Parigi, Roma, Stati Uniti, Toscana, Washington