Ragionier sfortuna

Ragionier sfortuna Ragionier sfortuna LA UGGE SI MURPHY 1986, Italia 1 alle 20,30; dur. 120' Thriller di J. Lee Thompson. Charles Bronson è un vero «giustiziere della notte». Murphy è un agente della squadra omicidi di Los Angeles accusato di aver ucciso la moglie infedele dalla quale si era separato. Ma lui è innocente; ad uccidere la moglie è stata una donna condannata all'ergastolo e rilasciata dopo dieci anni. FAHTOZZI VA IH PENSIONE 1988, Canale 5 alle 20,40; dur. 120' Commedia di Neri Parenti con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro. Giunto all'agognata meta della pensione il ragioniere più sfortunato d'Italia si fa assalire dalla noia. Cerca in ogni modo di darsi da fare, di sfuggire alla routine, ma i risultati sono catastrofici. AMOUR BRAQUE-AMORE BALORDO 1985. Italia 7 alle 23,05; dur. 105' Drammatico con Sophie Marceau, che rinnega il suo look «acquia e sapone» per intepretare il ruolo di Marie mantenuta di lusso della gang dei fratelli Venin. La ragazza si innamora dell'esule magiaro Leon ed è accolta nella sanguinosa faida criminale organizzata da Mickey. Eros e passioni violente fra scorribande notturne, in un film che riecheggia l'Idiota di Dostoevskij. I DUE MONDI PI KEVIN 1983, Tmc alle 0,50 dur. 130' Fantastico di Skip Sherwood con Dennis Christopher e Gary Busey. Uno studente di un college ama perdersi in strane fantasie. IL MIO AMICO DELFINO 1963, Raidue alle 15,45; dur. 115' Film d'awenura di James Clark. Il regista narra l'amicizia tra un ragazzo e un delfino ferito. Il bambino si prende cura del mammifero, e insieme vivono liberamente in mare, finché un giorno il bambino non sarà attaccato da un pescecane. DOSSIER ODESSA 1974, Canale 5 alle 2,05; dur. 130' Giallo di Ronald Neame con Jon Voight, Mary Tamm, Maria Schell, Derek Jacobi, Peter Jeffrey, Maximilian Schell. Un giornalista tedesco è alla ricerca dell'ex comandante di un campo di concentramento nascosto sotto falso nome. Sfuggito a diversi attentati riesce, prima con la collaborazione del controspionaggio israeliano a farsi passare per un ex SS, poi ad entrare in possesso di una Usta di criminali politici coperti dall'organizzazione Odessa. QUEL ROSSO MATTINO DI GIUGNO 1975, Odeon alle 20,30; dur. 115 Drammatico di Veljko Bulajic con Maxmilian Schell, Florinda Bolkan, Christopher Plummer, Irfan Nensur, Bados Baijc. Nel 1914 l'arciduca Francesco Ferdinando, nipote ed erede dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe si reca a Sarajevo con la moglie. Un residente serbo, Gavrilo Princip, contrario al dominio austriaco, uccide a colpi di pistola il granduca e la moglie: è la scintilla che farà scoppiare la prima guerra mondiale. Sophie Marceau in «Amour Braque» su Italia 7

Luoghi citati: Austria, Italia, Los Angeles, Sarajevo