Ultima beffa della regina dei ladri

Ultima beffa della regina dei ladri GRAN BRETAGNA Morta a 57 anni a Londra, ha ripulito centinaia di negozi in tutta Europa Ultima beffa della regina dei ladri Funerali in grande stile, con un abito rubato LONDRA. Funerali regali in un cimitero di Londra per la «regina dei ladri». Limousine nere, un mare di fiori e musica hanno accompagnato all'ultima dimora Shirley Hawkins, cinquantasette anni, vestita con un sontuoso abito da dodici milióni, rubato - naturalmente - per l'occasione. La storia di Shirley sembra uscita dalla penna dì Charles Dickens. Rimasta orfana da bambina - il padre era un rapinatore di banche morto per un «incidente sul lavoro» - cresce nelle strade della periferia Sud di Londra. A sette anni comincia a rubare, a venti è già famosa per la sua abilità e fantasia e comincia a insegnare ad altri giovani i segreti del mestiere. Specializzata nel taccheggio nei negozi, in cinquantanni di carriera ne ha visitati centinaia in tutta Europa. Ma la sua passione restava Harrod's e gli amici non lo hanno dimentica¬ to. Qualcuno, infatti, ha mandato al funerale - svoltosi l'altro ieri nel cimitero di Lambeth - una grande corona di fiori che riproduce la busta verde del grande magazzino londinese, completa di scritta e fregi dorati. Maestra in travestiménti, possedeva decine di parrucche. «Era tanto brava, che neppure noi riuscivamo a riconoscerla», ha raccontato durante l'orazione funebre uno dei suoi sette figli, Christopher, di professione architetto. Di fronte alle decine di persone convenute per dare l'estremo saluto a Shirley, il giovane ha ricordato l'abilità e la fantasia della madre, raccontando alcuni dei suoi colpi migliori. Una volta - ad esempio - rubò due pellicce di visone in una pellicceria super-protetta, beffando la vigilanza con un sistema semplice e geniale. Aveva messo un cicalino antitaccheg¬ gio nella borsa di una signora e si era incamminata verso l'uscita dietro di questa. Quando suonò l'allarme, i guardiani bloccarono l'ignara signora, mentre Shirley uscì tranquillamente con le due pellicce rubate. La «regina dei ladri» ha mantenuto il suo stile fino alla fine. Quando, a cinquantasette anni, si è resa conto che stava per morire di cancro ha deciso di procurarsi un abito adatto alla circostanza. Ha scelto una creazione di Zandra Rhodes. La stilista, informata da alcuni giornalisti, si è detta onorata dalla preferenza dimostrata da Shirley. Prima di morire, Shirley Hawkins ha voluto lasciare ai posteri una testimonianza della sua vita e ha scritto un'autobiografia, di prossima pubblicazione, intitolata: «Vado a fare shopping». [Ansa]

Persone citate: Charles Dickens, Shirley Hawkins, Zandra Rhodes

Luoghi citati: Europa, Gran Bretagna, Londra