«Hanno arrestato Milosevic»

«Hanno arrestato Milosevic» Un giornale sloveno lancia la notizia, Belgrado smentisce ma il giallo resta «Hanno arrestato Milosevic» Secondo «Slovenec» il leader si preparava alla fuga Il presidente serbo da giorni non appare in pubblico ZAGABRIA NOSTRO SERVIZIO Slobodan Milosevic agli arresti domiciliari? Malgrado l'interrogativo finale, la notizia dell'arresto del presidente della Serbia è esplosa ieri mattina come una bomba. A pubblicarla è stato il quotidiano di Lubiana «Slovenec», giornale vicino al partito democristiano del premier sloveno Lojze Peterle. Nel corso dell'ultimo week-end, il presidente serbo non avrebbe avuto nessun incidente stradale, dice il giornale, ma sarebbe finito agli arresti domiciliari. Da sabato, data del presunto incidente di macchina, di Milosevic non si è più saputo nulla. Dopo i due comunicati ufficiali della polizia serba e dell'ospedale militare, sulla vicenda è calato il silenzio. Non solo il presidente non è apparso in pubblico, ma non è stato neanche citato dai media locali. Com'è noto, Milosevic non si è neppure recato alla seduta plenaria della conferenza di pace sulla Jugoslavia, svoltasi lo scorso lunedì a Bruxelles. La sua assenza, ufficialmente giustificata da problemi di salute, è stata collegata in un primo momento al grande raduno di protesta dell'opposizione serba: Milosevic non voleva abbandonare la capitale in un momento così critico. Ma a Belgrado, adesso, corre voce che il vero motivo sia il suo arresto. Sempre secondo il quotidiano sloveno, il presidente serbo sarebbe stato fermato mentre tentava di scappare dal Paese. La vicenda della fuga, seguita dall'arresto, viene messa in rapporto con la sparizione di una grande quantità di oro dalle miniere di Bor. Purtroppo, conclude il giornale, a Belgrado non è possibile accertare le voci. Per il momento l'unica smentita è giunta dall'ambasciata della Repubblica socialista della Jugoslavia a Roma, rappresentanza diplomatica di un Paese dimezzato che per l'occasione assume il ruolo di portavoce della Serbia. In una nota ufficiale, l'ambasciata nega che Slobodan Milosevic sia agli arresti domiciliari. Ma il mistero Milosevic rima¬ ne. A nulla è servito il tentativo della televisione slovena di appurare la verità. L'addetto alla stampa del leader serbo che si è rifiutato di rispondere davanti alle telecamere, ha dichiarato in privato che si tratta di menzogne a cui sono abituati. Il Presidente, ha detto, soffre di una leggera commozione cerebrale dovuta all'incidente. Nel quartiere residenziale di Dedinje, dove si trova la residenza di Milosevic, tutto sembra tranquillo. La moglie e la figlia sono state viste uscire dalla casa. Ma il fatto che le autorità di Belgrado, nonché l'agenzia di stampa Tanjug, ignorino ostentatamente le speculazioni sulla sorte del Presidente serbo, non fa che accrescere gli interrogativi su tutta la vicenda. Intanto, nella capitale della Serbia continua la protesta giovanile contro il regime. Benché invitati dai capi dell'opposizione a rientrare a casa, un migliaio di ragazzi, per lo più studenti delle scuole medie e superiori, non sembra intenzionato a mollare. Radunati intorno alla fontana di Terazije, nel centro della città, hanno nuovamente bloccato il traffico. A differenza degli ultimi giorni, ieri sono stati controllati da ingenti forze di polizìa. Il nervosismo delle autorità sta crescendo. Ingrid Badurina Il leader serbo Milosevic, secondo un giornale è agli arresti [FOTOAP]