I poliziotti in piazza ora basta di G. Bianconi

I poliziotti in piazza: ora basta Stop del governo a Cossiga, Scotti dice no all'autonomia dei carabinieri I poliziotti in piazza: ora basta E il Parlamento riapre per varare gli aumenti ROMA. Scendono in piazza i poliziotti: un sit-in davanti al Viminale e poi un corteo verso la Camera per protestare contro le discriminazioni. E oggi il Parlamento riapre: si riuniscono i capigruppo della Camera per decidere se e quando portare in aula i due decreti su stipendi e carriere delle forze dell'ordine. E" probabile che i provvedimenti ottengano il via libera con l'unanimità dei capigruppo. Ieri, intanto, Francesco Cossiga ha avuto un lungo faccia a faccia con i ministri responsabili delle forze dell'ordine: Scotti (Interno), Rognoni (Difesa), Formica (Finanze). «Bisogna approvare subito - ha detto in sostanza il Capo dello Stato i decreti sulle retribuzioni e sull'aumento degli organici, ma bisogna anche operare meglio sul piano del coordinamento, dando maggiore autonomia ai carabinieri». Dal governo è giunto però un immediato stop: sì ai decreti, ma per il resto «non si potrà intervenire che nella prossima legislatura». G. Bianconi, F. GrignettI e A. Rapi tarda ALLE PAGINE 2-3

Persone citate: Cossiga, F. Grignetti, Formica, Francesco Cossiga, Rognoni

Luoghi citati: Roma