L'abbuffata ti ha accento— piemontese

GLI APPUNTAMENTI Valle d'Aosta Alle 16 al Caffè Piatti, in corso Vittorio Emanuele angolo corso Re Umberto, incontro organizzatp dall'Unitre sul tema «La question valdótaine: une secession manquée». E' tenuto da Maria Cristina Cerreto. La zuppa Domani alle 18,30 al «Quadrifoglio», in via Lancia 10, incontro sulla cucina naturale con il tema «La zuppa»: come preparare brodi e minestre usando solo ingredienti naturali. Il nuoto Proseguono le conferenze organizzate dal Panathlon Club. Domani alle 15,30 al Circolo della stampa (corso Stati Uniti 27), con l'incontro «Storia del nuoto in Piemonte». Partecipa Fiorenzo Castelli. Per l'arte Saggio finale domani alle 21 al Teatro Erba, in corso Moncalieri, per il concorso «I ragazzi aiutano l'arte». E' organizzato dall'Associazione «Arte per l'Arte» che devolverà il ricavato della tassa d'iscrizione al restauro della tela «Presentazione di Maria al Tempio» in San Filippo. Fra cuochi L'Associazione Cuochi Torinesi ha organizzato un ciclo di cinque lezioni con la collaborazione di noti chef. Domani al ristorante Rendez-Vous (corso Vittorio Emanuele 38, telefono 011/830.215) il primo incontro che tratterà «Gli antipasti» con la partecipazione di Mario Fortunato. Per informazioni più dettagliate, occorre telefonare allo 011/839.76.41. Bioetica Domani alle 17,30 al Club Turati, in via Accademia delle Scienze 7, proseguirà il corso di bioetica con la conferenza «Sperimentazione e ricerca medica». Intervengono Giuseppe Lo Jacono, Luigi Ravizza e Benedetto Terracini. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione della Consulta Laica di Bioetica con il Club Turati. Comunicazione «L'immagine e la pubblicità» è il tema di domani alle 18 del «Corso Introduttivo alla comunicazione nel campo teatrale». La lezione è tenuta da Ruben Abbatista all'Istituto Boselli, in via Montecuccoli 12. Al femminile Per il seminario «Crescere al 'femminile», realizzato dal Centrodonna della Circoscrizione 6, dibattito domani alle 21 sul tema «Femminilità e lavoro». Interviene Piera Bustia. La sede dell'iniziativa è in corso Vercelli 147. Arriva Smaila JL'l 1, 18 e 25 febbraio «Martedì Idi Smaila» al «Bogart», in via Sacchi 34. Umberto Smaila e il suo complesso si esibiranno con uno spettacolo musicale Anni Sessanta. Sui vini Il Lioness Club di Moncalieri organizza un corso sui vini (de¬ gustazione e abbinamento), che si tiene domani, il 17 e 24 febbraio alle 21 all'Hotel Sitea (via Carlo Alberto 35). Il costo è di 120 mila lire e il ricavato sarà devoluto a Televita. Per ulteriori informazioni, telefonare allo 011/557.01.71. Concorsi L'Enpas ha bandito, in favore dei figli di dipendenti statali, concorsi per 5500 posti nei centri vacanze marini e montani in Italia; 1000 posti nei centri vacanze marini e montani all'estero; 3 mila posti per vacanze studio all'estero. Le domande devono pervenire entro il 28 febbraio in via Francesco Millio 41, telefono 011/385.21.05. Handicap L'Aimc (Associazione Italiana Maestri Cattolici) e l'Uciim (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi) propongono un corso di aggiornamento per capi di istituto e docenti sul tema: «L'handicap in classe: aspetti operativi». Per informazioni, telefonare allo 011/562.30.04, corso Matteotti 11.