L'uomo di ghiaccio adesso avrebbe più di 5 mila anni

L'uomo di ghiaccio adesso avrebbe più di 5 mila anni Il test al carbonio L'uomo di ghiaccio adesso avrebbe più di 5 mila anni INNSBRUCK. Risultati alla mano, è il più clamoroso ritrovamento dopo quello dell'uomo di Neanderthal come dimostrano le analisi dell'Università: l'uomo venuto dal ghiaccio, la mummia ritrovata nella valle di Otz e ribattezzata «L'uomo di Similaun», ha fra i 4931 ed i 5477 anni. Il che equivale a dire che visse addirittura alla fine dell'età della pietra e non nell'età del bronzo come si era sinora sostenuto, ritenendo che avesse «solo» 4700 anni al massimo. I risultati dei test del carbonio radioattivo (C-14) non lasciano più dubbi. (AdnKronosl

Luoghi citati: Innsbruck