«Piccolo Buddha» di Bertolucci

«Piccolo Buddha» di Bertolucci Favoloso «Piccolo Buddha» di Bertolucci GRAN semplicità, grande spettacolo, incanto, poco pathos, niente eros, passato e presente, America e India. Due storie: quella contemporanea di un bambino americano ritenuto l'incarnazione d'un rispettato Lama e portato da monaci buddhisti tibetani a studiare nel loro monastero, accompagnato dal padre; e quella di 2500 anni fa, raccontata al bambino come una favola, del principe Siddharta, ricco e splendido figlio di re, che, toccato dalla rivelazione del dolore del mondo, si fece eremita e studioso, vide meditando la via per eliminare la sofferenza e da allora fu il Buddha, cioè il Risvegliato, l'Illuminato. PICCOLO BUDDHA di Bernardo Bertolucci con Keanu Reeves, Ying Roucheng, Alex Wiesendanger, Bridget Fonda, Chris Isaak; Francia/Inghilterra, 1993 TRIESTE, Nazionale 1; VENEZIA, Olimpia, Excelsior; TORINO, Ideal; MILANO, Astra, Metropol; GENOVA, Orfeo; BOLOGNA, Giardino, Medica Palace; FIRENZE, Ariston, Astra 2, Eolo C. G. 1, Teatro della Compagnia; ROMA, Alcazar, Excelsior, Fiamma 1, Gregory, Maestoso 1, Metropolitan; NAPOLI, America Hall, Delle Palme; BARI, Odeon; PALERMO, Tiffany Keanu Reeves