ARomadal22

ARomadal22 ARomadal22 In mostra la biblioteca di D'Annunzio ROMA I intitola «I libri segreti, le biblioteche di Gabriele d'Annunzio» la mostra dedicata al Vate, collezionista furioso, ed ai suoi volumi, che verrà inaugurata mercoledì 22 dicembre presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. L'idea dell'esposizione trae origine da un'indagine sulla biblioteca oggi conservata al Vittoriale degli Italiani, la sontuosa dimora di D'Annunzio sul lago di Garda. Quella biblioteca è una straordinaria raccolta di oltre 30 mila volumi disseminati nelle stanze della monumentale casa-museo donata dal Vate allo Stato italiano e che oggi è sotto la tutela del ministero per i Beni Culturali e Ambientali. La mostra prevede un itinerario fra i libri di D'Annunzio. Si parte da quelli giovanili per arrivare ai volumi acquisiti al Vittoriale. Si potranno vedere i libri annotati dal poeta, in modo molto spesso stravagante: a volte in quelle note a margine si scoprono i palinsesti delle opere a venire. L'esposizione esibisce inoltre numerosi carteggi inediti con funzionari e direttori di biblioteca con i quali D'Annunzio ha avuto occasione di intractenere stretti rapporti. Di rilievo il carteggio con Ernesto Pacelli, presidente del Banco di Roma, autore del salvataggio della biblioteca della Capponcina. Non mancano inoltre oggetti e mobili che ricostruiscono gli ambienti «decadenti» e le atmosfere primo '900 sovraccariche di arredi tipiche del Vittoriale. L'esposizione è stata organizzata dall'ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali con la consulenza scientifica della dottoressa Annamaria Andreoli, esperta studiosa dannunziana e curatrice del catalogo. Proprio alla Andreoli si devono le recenti risistemazioni degli archivi e degli ambienti della villa sul lago di Garda. [Adnkronos]

Persone citate: Andreoli, Annamaria Andreoli, D'annunzio, Ernesto Pacelli, Gabriele D'annunzio

Luoghi citati: Roma