Gli orrori in 2600fascicoli

Gli orrori in 2600fascicoli FASCISMO E EBREI Gli orrori in 2600fascicoli ROMA. Una imponente documentazione sulle persecuzioni razziali in Italia è tornata alla luce mezzo secolo dopo. Si tratta di oltre 2600 fascicoli della Direzione generale Demografia e Razza del ministero dell'Interno, trasportati nell'Italia del Nord dopo l'8 settembre '43 e ritrovati a Merano dal presidente della locale Comunità ebraica, Federico Steinhaus. La scoperta è stata illustrata ieri mattina presso l'Unione delle Comunità ebraiche, presenti il direttore generale degli Archivi di Stato Salvatore Mastruzzi, il soprintendente dell'Archivio centrale dello Stato Mario Serio, la presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane Tullia Zevi e lo storico Claudio Pavone. I fascicoli documentano la quotidianità dell'orrore e la meticolosità burocratica con cui i funzionari del regime amministravano la normativa razzista. Saranno consegnati all'Archivio centrale di Stato.

Persone citate: Claudio Pavone, Federico Steinhaus, Mario Serio, Razza, Salvatore Mastruzzi, Tullia Zevi

Luoghi citati: Italia, Merano, Roma