LUIGI SPAZZAPAN

LUIGI SPAZZAPAN LUIGI SPAZZAPAN Dal 5 una mostra alla Galleria Area RENZO BIASON Mlerò Piazza Vittorio IO; orario 16-19.30; sab anche IO-12,30; chiuso fest Dall'I 1 al 29 novembre sono esposti 35 acquerelli: è una tecnica particolarmente congeniale a Biasion, uno dei grandi Maestri dell'incisione italiana. Mostra consigliata. NICOLA GALANTE Saletta Rossa Corso Valdocco 41 A; orario 16-19,30; chiuso lun e fest Dal 10 novembre al 3 dicembre 16 xilografie (dal 1927) e 9 disegni. Mostra consigliata. GIOVANNI CALLERI Gallerìa Rivera Via Maria Vittoria 31; orario 10ll,30e 15-19,30; chiuso fest Fino al 14 novembre fotografie in bianco e nero degli anni 1940 1950. GIOVANNI LORENZATTO Associazione Ex Allievi Fìat Corso Dante 102; orario 10-19,30; sab 15-18.30; chiuso fest Equilibrati dipinti che partendo dai dati reali tendono ad astratte composizioni. Dal 5 al 20 novembre. SI inaugura il 5 novembre alle ore 18,30 una mostra di opere di Luigi Spazzapan che, con l'aiuto dei grandi esperti del pittore Sandro e Marisa Alberti, Cinzia Caramagna è riuscita a raccogliere nella sua bella gallerìa di via della Rocca (quasi all'angolo con piazza Maria Teresa). Fra le opere in mostra alcune sono molto note e assai rappresentative dell'arte di Spazzapan, che, pur goriziano di origine, divenne poi torinese d'acquisto e nella nostra città molto seguito ed amato (anche se scarsamente «acquistato» in vita: ma i tempi erano magri). Spazzapan è certamente un pittore di rilevante statura nell'ambito torinese: il suo stile nervoso e disegnato, con una pennellata veloce, è quasi l'opposto di quello casoratiano. Un certo disamore di sé (come rileva anche Alberti) portò forse Spazzapan a fare meno di quello che avrebbe potuto, a rimanere in quella zona di disordine e di superficialità in cui abbondano i guizzi geniali ma scarseggiano le opere di significanza profonda, costruita e durevole. Con tutto ciò egli fu un grafico di razza e ogni suo foglio e scarabocchio testimonia la sua bella vocazione. Ogni sua mostra, con i tempi che corrono, è un tonificante bagno fra segni ricchi di quella manualità e bellezza intrinseca cui è sempre pericoloso fare a meno. Perché l'abilità manuale dell'artista è la prima garanzia della sua dignità e del suo diritto a farsi chiamare tale. Poi, naturalmente, deve anche esserci la poesia: ma a Luigi Spazzapan non mancava neppure quest'altro grande, prezioso e fondamentale dono. [b. z.] Luigi Spazzapan Galleria Area, via della Rocca 14; orario 10-12,30 e 1619,30; chiuso fest. e lun. mattina. Fino al 30 novembre. TULLIA OSTIGLIA Studio Pegaso Via Baltimora 86/B; orario 15,3019,30; chiuso lun e fest Opere che sono quadrilampade eseguiti con la tecnica del batik giavanese. Dal 5 al 19 novembre.