Drammatico incontro con Scalfaro al Quirinale: panico e disordine non prevarranno Ciampi: garantirò ordine e cambiamento di M. GramelliniF. La Licata

Drammatico incontro con Scalfaro al Quirinale: panico e disordine non prevarranno « l 5r -C Drammatico incontro con Scalfaro al Quirinale: panico e disordine non prevarranno Ciampi: garantirò ordine e cambiamento Vertice a Palazzo Chigi con Mancino, Fabbri e Parisi ROMA. «Di fronte al ripetuto tentativo criminoso di creare disordine e panico per frenare il Paese nel suo moto di rinnovamento, il governo riafferma la sua determinazione di garantire il diritto degli italiani al progesso democratico nella libertà». Ecco la prima reazione di Carlo Azeglio Ciampi subito dopo aver saputo della tragica sequenza di attentati avvenuti nella notte a Roma e Milano. Il Presidente del Consiglio è giunto a Palazzo Chigi pochi minuti dopo l'una. Ciampi ha presenziato alla riunione del comitato nazionale per l'Ordine e la sicurezza presieduta dal ministro dell'Interno, Nicola Mancino. Il primo ministro si è poi incontrato con il ministro della Difesa Fabbri. Subito dopo la riunione del comitato per la sicurezza nazionale il capo della Polizia Parisi è partito per Milano. Alle tre di notte al Quirinale si è tenuto un nuovo summit tra il capo del Governo, i ministri interessati e il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Il comitato nazionale per l'Ordine e la sicurezza pubblica è stato istituito attraverso il decreto legge riguardante «norme per l'attuazione del coordinamento delle forze di polizia» ed è un organo ausiliario di consulenza del ministro dell'Interno Mancino. Ai lavori del comitato, presieduto dal ministro dell'Interno, partecipano per legge il capo della Polizia, il comandante generale dell'arma dei Carabinieri, il comandante generale del corpo della Guardia di Finanza, il segretario del Cesis, i direttori dei due servizi di sicurezza, i responsabili della procura Antimafia e della Criminalpol. Oggi sono previste fermate nei luoghi di lavoro in tutta Italia e manifestazioni a Milano e a Roma. M. Corbi, M. Gramellini, F. La Licata A PAGINA 2

Luoghi citati: Italia, Milano, Roma