Crisi esistenziale, giovani e donne

Crisi esistenziale, giovani e donne Crisi esistenziale, giovani e donne Il tema di lingua straniera era a scelta fra tre proposte. 1° TEMA: «Il tema della crisi esistenziale percorre in modi diversi la letteratura tra la fine dell'Ottocento e il Novecento. Sviluppi il candidato l'argomento proposto con riferimento ad opere specifiche lette durante il corso di studi». 2° TEMA: «Le moderne società sono oggi afflitte dal problema della disoccupazione giovanile, sul quale influiscono fattori vari di carattere economico e politico, quali il grande sviluppo tecnologico e la mancanza di adeguato raccordo tra for¬ mazione e lavoro. Il mercato comune europeo, che ha anche l'obiettivo di fornire una risposta a questo problema, incontra non poche difficoltà sul suo cammino. Il candidato affronti l'argomento, alla luce delle sue esperienze di studio e delle sue conoscenze». 3° TEMA: «La celebrazione annuale della festa della donna riapre il dibattito sul ruolo e sulla condizione femminile nella società contemporanea. Parli il candidato della condizione della donna in italia e nel Paese o nei Paesi di cui studia la lingua».