COSTO DELLA CONSULENZA di E. F.

Oltre mille miliardi di «tassa occulta» COSTO DELLA CONSULENZA Oltre mille miliardi di «tassa occulta» Per compilare le denunce dei redditi e pagare le tasse almeno la metà dei contribuenti si fa aiutare dai commercialisti, e li paga. Un giro, come mimmo, di mille miliardi, che diventano così una «tassa occulta» in aggiunta a quella dovuta al Fisco. Un introito «in nero», almeno in parte: non sono pochi i consulenti che fanno pagare di meno purché il cliente non chieda la ricevuta. La compilazione dei quasi 22 milioni di modelli 740 mette in moto un vero e proprio esercito. Oltre ai circa 25 mila dottori commercialisti, scendono in campo i circa 27 mila ragionieri commercialisti e un numero imprecisato di addetti ai Caf (Centri di assistenza fiscale) e di «abusivi». Non esistono tariffe ufficiali suggerite dai vertici delle associazioni dei commercialisti: gli onorari sono legati alla complessità della denuncia. Si passa da un massimo di 100 mila lire per i casi più semplici (un mod. 101 e un fabbricato) ai compensi più consistenti per le dichiarazioni di lavoro autonomo. Quest'anno pare che più della metà dei contribuenti sia ricorso agli esperti. A100 mila lire a modello, dalle tasche di dieci milioni di contribuenti uscirebbero quindi almeno mille miliardi. [e. f.]