I librai dell'Ali invitano al Lingotto

A TUTTO VOLUME A TUTTO VOLUME I librai dell'Ali invitano al Lingotto IL Salone di maggio costituisce per tanti un felice momento di approccio, al libro, sull'onda spesso dell'eco che la manifestazione suscita e dei grandi nomi che richiama a Torino. Ma l'incontro avvenuto negli ampi spazi del Lingotto può avere un seguito in quelli assai più ristretti, ma non meno stimolanti per chi sa ben vedere, delle librerie. Proprio per esortare a leggere per tutto l'anno, pubblichiamo una guida ragionata - quasi una mappa - alle librerie di Torino e provincia che hanno aderito ad una particolare iniziativa proposta dalla A.L.I. (Associazione librai italiani) torinese e accolta dal Salone del Libro. L'accordo prevede che a chiunque si rechi in una di queste librerie dal 20 al 25 maggio per acquisti superiori a 50 mila venga offerto un biglietto d'ingresso al Salone. In base alla collaborazione istituita, le librerie disporranno quest'anno al Lingotto per la prima volta di uno spazio tutto per loro, in cui avverranno incontri e riunioni. Tra questi segnaliamo un dibattito tra operatori sui problemi della distribuzione dei libri in Piemonte (sabato 22 alle 10) e il convegno promosso dall'Associazione librai italiani, dall'Associazione italiana editori e dal Salone del libro su «Una legge del libro anche per l'Italia» (domenica 23 alle 14). Nei giorni del Salone le librerie torinesi prevedono inoltre all'interno dei loro localiincontri con autori, presentazioni di volumi e collane, dibattiti, mostre e vari festeggiamenti. Marina Paglieri Via S. Ottavio 20, tel. 83.51.14 fax 88.72.30 Libreria universitaria, è stata creata nel '74 dall'anonima cooperativa per garantire prezzi accessibili a tutti gli studenti. E' presente, oltre che a Palazzo Nuovo, al Politecnico e ad Architettura. I soci (la quota di iscrizione è di 7500 lire) usufruiscono di sconti e servizi bibliografici. Specializzazioni: testi universitari e tecnici per la varie facoltà. Carte di credito: no. Orarlo: 9-12,20 15-19; chiuso sabato pomeriggio (al Politecnico e ad Architettura chiuso anche sabato mattina). Iniziative: presentazioni e mostre-mercato a tema.

Persone citate: Marina Paglieri

Luoghi citati: Architettura, Italia, Piemonte, Torino