Pininfarina

Pininfarina Pininfarina Più capitale gratuitamente TORINO. La Pininfarina scommette con un aumento di capitale gratuito sul 1994 quando, grazie al lancio di tre nuovi modelli, «il fatturato e la redditività torneranno a livelli soddisfacenti». Intanto, la società di Sergio Pininfarina archivia il bilancio del 1992, chiuso con un utile netto di 11,9 miliardi contro i 13,6 del '91, che consente la distribuzione di un dividendo di 200 lire per le azioni ordinarie e 240 per le risparmio. L'aumento di capitale, proposto dal consiglio di amministrazione, avverrà mediante l'emissione di un'azione ogni dieci possedute. Il bilancio della capogruppo presenta inoltre una posizione finanziaria netta di 102,3 miliardi (98J3 nel '91), mentre le partecipazioni hanno un valore di 33,1 miliardi (invariato rispetto allo scorso esercizio) e il patrimonio netto è passato da 139,1 a 144,1 miliardi. Il tqtale dei proventi finanziari è di 17,2 miliardi (15,2) e quello degli oneri operativi di 1,6 miliardi (2 miliardi). A livello consolidato l'esercizio presenta ricavi netti pari a 412,3 miliardi contro i 501,9 del 1991, mentre l'utile netto è sceso da 21,8 a 6 miliardi. Le spese di ricerca e sviluppo sono aumentate da 23,3 a 24,9 miliardi. Sergio Pininfarina

Persone citate: Pininfarina, Sergio Pininfarina

Luoghi citati: Torino