L'EGO DI BISIO di M. Bo.

L'EGO DI BISIO L'EGO DI BISIO ICCO finale musical-cabarettistico per «Smemoranda2 - la vendetta dell'intelligenza», la manifestazione organizzata dalla cooperativa Biancaneve, Hiroshima Mon Amour, lo Zelig di Milano e Smemoranda al parco Le Serre di Grugliasco. Durante questo fine settimana le esibizioni dei musicisti in programma verranno introdotte ogni sera da un diverso cabarettista torinese: sabato 13 marzo Luciana Littizzetto presenta Strike, Persiana Jones, Lou Dalfin; domenica 14 invece sarà Alessandro Piron a introdurre il concerto di Enzo Jannacci e di suo figlio Paolo. La serata conclusiva tuttavia, lunedi 15 marzo, verrà affidata unicamente a un attore cabarettista che proprio in questi ultimi tempi ha raggiunto la fama presso il grande pubblico, sebbene fosse attivo e molto apprezzato già da parecchi anni: Claudio Bisio. L'attore milanese, protagonista accanto a Diego Abatantuono di «Puerto Escondido», ultimo film di Gabriele Salvatores, presenterà «Le nuove mirabolanti avventure di Walter Ego». Lo spettacolo è stato scritto a otto mani dallo stesso Bisio, da Gigio Alberti, Edoardo Erba e Rocco Tanica, musicista del gruppo Elio e le Storie Tese. Racconta una storia surreale ambientata in un prossimo futuro, dove due forze opposte e travolgenti si affrontano contendendosi il dominio dell'intero universo. Le due potenze cui nulla resiste sono la Fortuna e la Sfiga. Tra loro si inserisce Walter Ego, pony express del futuro sopravvissuto ai computer, che cerca l'elemento chiave per salvare il mondo. Al termine di «Walter Ego», show acustico dei Bandamanera. [m. bo.]

Luoghi citati: Grugliasco, Hiroshima Mon Amour, Milano