A fuoco la Galleria di Arte moderna

Roma, in salvo tutti i tesori del Novecento Roma, in salvo tutti i tesori del Novecento A fuoco la Galleria di Arte moderna ROMA. Un grosso incendio, scoppiato verso la mezzanotte negli scantinati della Galleria d'arte Moderna a Valle Giulia, ha tenuto impegnati i vigili del fuoco fino quasi all'alba. Le opere d'arte custodite nel reparto «II Novecento» al piano rialzato della Galleria non sono state raggiunte dalle fiamme. L'allarme è stato dato qualche minuto prima della mezzanotte dal custode Giovanni Rampa che ha segnalato al «113» e ai vigili del fuoco che dense colonne di fumo frammiste a lingue di fuoco uscivano dai finestroni del piano interrato del Museo nazionale dalla parte prospiciente via Ulisse Aldrovandi, davanti al giardino zoologico. I vigili del fuoco hanno raggiunto la Galleria nazionale con circa dieci automezzi, mentre la polizia municipale provvedeva a bloccare il traffico sulle strade adiacenti. Nello scantinato, ad alimentare l'incendio su circa 400 metri quadrati c'erano legname, vernici, molti rotoli di polistirolo e i vigili hanno dovuto faticare non poco per spegne¬ re le fiamme. All'alba l'incendio è stato domato, e si è così evitato che attaccasse anche la parte superiore della Galleria nazionale, ma l'opera dei vigili è tuttora in corso per rimuovere gli ultimi focolai. Dopo un primo sopralluogo, il piano soprastante gli scantinati è stato dichiarato inagibile, mentre le strutture portanti verranno esaminate con cura successivamente poiché il solaio del seminterrato ha riportato gravi danni. Secondo quanto è stato possibile apprendere le numerose opere esposte nel reparto «II Novecento» non hanno riportato alcun danno per il calore ed il fumo che lo hanno invaso. Dai primi accertamenti compiuti dai vigili del fuoco e dalla polizia è da escludersi che l'incendio possa essere stato provocato dolosamente e l'ipotesi più attendibile è quella del cortocircuito sprigionatosi all'interno di una delle gallerie dei servizi nella quale scorrono migliaia di metri eli cavi elettrici dai quali sarebbe partito il fuoco che poi ha investito tutto il sotterraneo. [Agi]

Luoghi citati: Roma