Alieni e vampiri a Torino Esposizioni

HORROR IN VETRINA HORROR IN VETRINA Alieni e vampiri a Torino Esposizioni SONO numerosi coloro che hanno il gusto dell'orrido, senza scadere nel maniacale. Prescindendo dalle emozioni che dà la rappresentazione dell'orripilante, occorrono tecnica, senso artistico, conoscenza dell'animo umano per creare un thrill autentico, senza far ricorso ad effettacci che si risolvono in ridicolo. Da un'idea di Giordano Berti ed Alberto Dal Pozzo scaturisce «Rosso e Nero», il primo «Salone dell'Horror e delle fantascienze» in programma a Torino Esposizioni, via Petrarca 39 (III padiglione) dal 23 al 25 settembre (venerdì h. 16/24, sabato e domenica h. 11/24). Rassegna finora senza riscontri, nata «per verificare in quali direzio¬ VENERDÌ' ni si stanno muovendo le arti che dall'horror traggono motivo di ispirazione». Espressione ultima di un momento di grazia che il filone sta attraversando, dopo la crisi degli Anni 80. Tra i momenti significativi di «Rosso e Nero» quello cinematografico prevede una serie di anteprime, riscoperte e «cult movies». Le proiezioni avvengono all'Arena Metropolis (v. Boiardo) o all'interno del IV padiglione, in caso di maltempo; proiezioni in Vhs a ciclo continuo si svolgono invece nel III padiglione, sede della mostra. In una rassegna dedicata all'horror, i vampiri (ma anche licantropi e dintorni) la fanno da padroni. Sottolineata da un videoclip con spezzoni dei classi¬ SABATO ci Murnau, Dreyer, Polanski e Coppola, «Rosso e nero» è anche la mostra sullo «scibile vampiresco» con richiami ai tentativi ottocenteschi di analizzare le cause psichiche (o le malformazioni fisiche) che generavano (e generano) la «sete di sangue». Una «marvel monster» composta di tavole originari e di gi¬ LUNEDI' MARTEDÌ' DOMENICA

Persone citate: Alberto Dal Pozzo, Coppola, Polanski

Luoghi citati: Torino