La Pivetti gravi pressioni sulle nomine Rai

P I Duello tra i presidenti, replica dal Senato: «Le scelte non possono essere sgradite al Governo» la Pivetti: gravi pressioni sulle nomine Rai «Sono andata da Scognamiglio per la firma, ma l'accordo è saltato» ROMA. E meno male che il portavoce di Berlusconi sostiene che «si esagera». Basta ascoltare le parole dei due presidenti delle Camere ai microfoni del Tg4 e del Tgl per rendersi conto della stratosferica lontananza di posizioni fra le due cariche istituzionali dello Stato. Irene Pivetti parla di «inaccettabili pressioni subite da alcuni esponenti della maggioranza». Scognamiglio, più cauto, invece ammette l'esistenza di un limite alla scelta dei presidenti, «necessariamente autonoma e indipendente, ma che non deve tuttavia avere effetti eversivi sull'ordine politico. Non deve cioè provocare effetti tali da risultare totalmente sgraditi a parti importanti del Paese». Una chiara allusione alla maggioranza. Ma la Pivetti non ci sta: «Qui c'è il tentativo di voler imporre persone riconducibili a schieramenti politici». Bruzzone e Minzolini A PAG. 8

Persone citate: Berlusconi, Bruzzone, Irene Pivetti, Minzolini, Pivetti, Scognamiglio

Luoghi citati: Roma