«Dimenticati da papà e mamma»

«Dimenticati da papà e mamma» «Dimenticati da papà e mamma» In America sono un milione e mezzo i ragazzi in balia di se stessi disposizione. Genovese, la foniatra del servizio materno infantile di Treviso sembra uscito dalla letteratura. Un bambino dal sesto all'ottavo mese comincia ad apprendere il linguaggio attraverso un meccanismo di autoascolto; poi passa alla fase cosiddetta consonantica, quando articola le prime parole, mamma, papà, tata; dopo un anno dalla nascita impara a sillabare correttamente le parole. NEW YORK. Più di 1 milione e 600 mila ragazzi tra i 5 e i 14 anni sono lasciati soli in casa ogni giorno, secondo uno studio del Census Bureau, riportato dal quotidiano americano «Usa Today». La ricerca intitolata «Chi bada ai bambini» afferma che il 7,6 per cento dei 21 milioni e 200 mila ragazzi le cui madri lavorano restano soli dall'u- Adesso si conosce questa storia perché il piccolo Tarzan è stato tolto dalla giungla ed è finito all'istituto Nostra Famiglia. Dove un logopedista lo ha sottoposto ad una terapia intensiva per fargli recuperare l'uso della parola. E' passato qualche tempo ed il recupero è cominciato. «Un caso assai raro, addirittura unico - ammette Elisabetta Mario Lodo kI ............... I I A sinistra il padre con i tre bambini in nonni scita di scuola fino al ritorno a casa di uno dei genitori. Tra questi bambini 500 mila hanno meno di 12 anni. L'orario solitamente osservato da un impiegato e quello della scuola spesso non si incontrano, osserva l'esperto di demografia Martin O'Connell. George Meyer, che insegna terapia della famiglia all'Istituto di psicoanalisi di Long una foto scattata alcuni anni fa. Sopra

Persone citate: Elisabetta Mario Lodo, George Meyer, Martin O'connell

Luoghi citati: America, New York, Treviso