I Consulenza Lavoro

I Consulenza Lavoro I Consulenza Lavoro Si rammenta che i lavoratori dipendenti coinvolti nelle operazioni presso i seggi elettorali in qualità di presidenti, segretari, scrutatori, rappresentami di lista hanno diritto al pagamento di specifiche quote retributive in aggiunta alla ordinaria retribuzione mensile, o a riposi compensativi, per i giorni festivi o non lavorativi eventualmente compresi nel periodo di svolgimento delle operazioni elettorali. Scadenze contrattuali aprile 1994 bb p- Abbigliamento aziende artigiane: ipotesi di accordo 7 maggio 1993. Aumento minimi tabellari: liv. 6° S: 75.000; liv. 6°: 65.000; liv. 5°: 55.000; liv. 4°:50.000; liv. 3°: 45.000; liv. 2°: 40.000; liv. 1°: 35.000. - Autonoleggi e autorimesse imprese: ipotesi di accordo 19 dicembre 1991. Indennità sostitutiva di mensa: aumento di L. 1.000 per il solo settore della locazione automezzi. -Autoscuole: CCNL21 marzo 1991 .Aumento minimi tabellari: liv. 5°: 52.000; liv.4°: 40.000; liv. 3°: 34.000; liv. 2°: 31.000; liv. 1°: 26.000. - Ceramica aziende artigiane: ipotesi di accordo 30 marzo 1993. Una tantum: L. 100.000 per il personale in forza alla data di stipula del CCNL: L. 70.000 per gli apprendisti. - Grafica ed editoria piccola e media industria: ipotesi di accordo 16 marzo 1993. Aumento minimi tabellari: Quadri: 107.000; liv. 1 °: 105.000; liv. 2°: 90.000; liv. 3°: 83.000; liv. 4°: 78.000; liv. 5°: 73.000; liv. 6°: 67.000; liv. 7°: 58.000; liv. 8°: 53.000; liv. 9°: 48.000; liv. 10°: 43.000. Transpotec'94 d 21125 il pFiera di Verona 21125 aprile 1994 Sono a disposizione presso la FITA/CN A di Via Avellino 6 - Torino i biglietti omaggio pei l'ingresso alla Fiera. ste dimensioni corrispondono invece a imprese decisamente grandi". "A mio avviso - sottolinea Fon. Speciale oltre a favorire la creazione delle piccole e medie imprese,che hanno assunto un'importanza sempre maggiore nell'economia europea, occorre anche aiutarle nei primi anni di vita a consolidarsi e a rimanere sul mercato, attraverso strategie opportune. Inoltre, le piccole e medie imprese devono cercare di aumentare il proprio peso politico c sindacale, per poter avere più voce sia a livello nazionale che comunitario. Solo così potranno divenire interlocutori efficaci, e rappresentare i legittimi interessi della categoria".

Luoghi citati: Torino, Verona