Disegnare sullo schermo

Disegnare sullo schermo Disegnare sullo schermo erico Peiretti NOVESIMA PUNTATA SCREEN 0, al modo operativo frafico, indicato dall'istruzione CREEN che si deve esplicitare, facendola seguire da un numero per selezionare il «modo schermo» corrispondente al tipo di hardware grafico installato sul calcolatore e alla risoluzione che vogliamo ottenere. Ad esempio se scriviamo SCREEN 1, selezioniamo il modo grafico a media risoluzione con il quale abbiamo lo schermo suddiviso in 64 mila pixel, ossia 200 righe per 320 colonne. Se scegliamo invece l'istruzione SCREEN 2, i pixel disponibili raddoppiano e diventano 128 mila, con 200 righe e 640 colonne, migliorando ancora la definizione dello schermo. Oltre lo SCREEN 2, si prosegue con altri modi operativi grafici, diversi per i diversi calcolatori. Ognuno potrà stabilire quali sono quelli disponibili sul proprio calcolatore attraverso le istruzioni che forniremo in queste schede. Almeno all'inizio, per far pratica, converrà muoversi soltanto su SCREEN 1. L'istruzione che ordina al calcolatore di accendere un punto sullo schermo è PSET (dall'inglese point set, posizionamento di un punto), seguita dalle coordinate del punto stesso. Il punto di coordinate (0,0) è in alto a sinistra, mentre il punto in basso a destra sullo schermo ha coordinate (319, 199). Per accendere il punto di coordinate (120, 80), scriviamo: 10 SCREEN 1 20 CLS 30 PSET (120, 80) 40 END Per tracciare il segmento orizzontale di estremi (50, 120) e (190, 120), scriviamo invece il ?rogramma seguente: 0 SCREEN 1 20 CLS 30 F0RX = 50 ì 0190 40 PSET (X, 120) 50 NEXT X 60 END Disegniamo ancora un quadrato sullo schermo (non è esattamente un quadrato: vedremo più avanti come correggere l'erro- 10 SCREEN 1 20 CLS 30 FORI = 50T0100 40 PSET (1,70) 50 PSET (1,120) 60 NEXT I 70 FORI = 70T0120 80 PSET (50,1) 90 PSET (100,1) 100 NEXT I 110 END A questo punto, per prendere confidenza con lo schermo, converrà provare ad accendere altri punti e tracciare altri segmenti, sempre servendoci dell'istruzione PSET. Un esercizio utile per uno studente alle prese con le coordinate cartesiane, facili da rappresentare, come vedremo più avanti, sullo schermo del calcolatore. CHI SA RISPONDERE? ■ E' vero che in aereo, in caso di improvvisa de-pressurizzazione, la pipa s'incendia mentre la sigaretta si spegne? ■ Perché i capelli umani, contrariamente alle pellicce degli animali, crescono indefinitamente? Daniele Leone ■ Qual è l'attuale stato del dibattito scientifico sull'origine della vita? Giuseppe Bonazzi ■ Perché le carote fanno bene alla vista? Luca Gaviglio Risposte a: «La Stampa-Tuttoscienze», via Marenco 32, 10126 Torino. Oppure al fax numero 011-65.68.688 tacolo (di fibra di carbonio) dopo urti a 250 all'ora. Se ne deduce che è impossibile stabilire una velocità oltre la quale si è sicuri di farsi male o al di sotto della quale si è sicuri di non avere conseguenze in caso di collisione. Gigi Migliaretti Novara

Persone citate: Daniele Leone, Gigi Migliaretti, Giuseppe Bonazzi, Luca Gaviglio, Peiretti

Luoghi citati: Novara, Torino