Baricco: ebbene sì, farò Babele

Baricco: ebbene sì, farò Babele Baricco: ebbene sì, farò Babele Alessandro Baricco, lanciato in tv dal programma di arie d'opera «L'amore è un dardo!», ha sciolto le riserve: farà «Babele», che sarà tutta diversa da «Babele», non si chiamerà più «Babele», e di «Babele» avrà soltanto la collocazione classica, la domenica sera dal 20 marzo su Baitre. Oltre, ovviamente, al tema, i libri. Via, lo ammetta, lei aveva sempre saputo che avrebbe condotto il programma, fin dal diffondersi delle prime voci. «Ma niente affatto. Ero davvero molto indeciso, ero perplesso. Siccome anch'io scrivo, non mi pareva bello parlare di libri in video e nello stesso tempo produrli». E come mai ha cambiato idea? «Quando ho capito che potevo realizzare un programma strambo, davvero particolare». Cioè? «Per i dettagli è troppo presto». Chi ci sarà accanto a lei, Anna Maria Testa, come si diceva? «Sì, ci sarà lei, ma probabilmente anche un'altra persona». Persona: uomo o donna? «Una donna. Siamo in trattative, chissà».

Persone citate: Alessandro Baricco, Anna Maria Testa, Baricco