Tra comici e politica

Tra comici e politica Tra comici e politica RUSCONI Plebe ex cathedra Dal cinema (Bertolucci) alla pagina scritta, continua l'omaggio a Budda. Cario Coccioli, studioso di religioni orientali, ricostruisce la Vita di chi predicò «la comprensione» e la «benevolenza universale». Giancarlo Galli, giornalista e giallista, ci riconduce nei guai nostrani, nella Repubblica delle nebbie, «romanzo» dell'Italia che cambia. Godibili «come un romanzo» (così sono annunciate) anche le Dieci lezioni di politica di Armando Plebe, filosofo ondivago. Una guida, la sua, aggiornata sino all'ultima attualità. SELLERIO II romantico Hardy Un romanzo di Thomas Hardy, Una romantica avventura, storia di un amore che sfuma nella magia. Quattro racconti (La bellezza di altri tempi) di Willa Cather, scrittrice cresciuta nel Nebraska a contatto con gli immigrati cechi e scandinavi. Il Discorso sulla felicità (o l'«Antiseneca», 1748) di J.O. de La Mettrie, come bersaglio il rigorismo etico degli stoici e il loro disprezzo del corpo. Sempre dal 700, una fiaba filosofica di Samuel Johnson, Rasselas principe di Abissinia. Dalla Trieste di primo Novecento, Quasi una fantasia di Ettore Cantoni: due ragazzi si affacciano alla vita. MARSILIO La Romagna di Zavoli Un omaggio di Sergio Zavoli alla sua Romagna: / giorni della meraviglia. Il direttore del Alati/no sulle orme di poeti e scrittori amatissimi: Campana, Oriani, Fanzini, Serra, fino agli ultimi «giullari». Dalla Spagna un inedito di Luis Bunuel, Goya 1926. Il pittore e la duchessa (copione di un film mai realizzato). Dal Seicento salgono i deliri della santa folle Louise de Néant (Il trionfo delle umiliazioni). Per la narrativa, il secondo romanzo del triestino Riccardo Ferrante, L'altomare, storia di una giovinezza tradita. BALDINI 8t CASTOLDI Evtusenko si confessa Il primo nome in calendario è quello di Susanna Tamaro: la scrittrice Marsilio, rivelatasi con La testa fra le nuvole nell 89, approda in casa Dalai con un romanzo epistolare, titolo emblematico Va' dove ti porta il cuore: lettere (mai spedite) di una anziana nonna a una nipote ventenne. Laverà «sorpresa» dovrebbe essere il primo romanzo, autobiografico, di Evegenij Evtusenko, Non morire prima di morire: la confessione, vedremo quanto sincera, di una voce che ha cantato più stagioni russe dal disgelo alla perestrojka. Per il resto, ancora molte «Formiche». Dalla Gnosi delle fanfole, le poesie giocose di Fosco Maraini, il padre di Dacia, con parole inventate, «senza significato ma con molto senso», agli Scarafaggi metropolitani, le poesie del portoricano Pedro Pedri «umorista dell'assurdo». Si riderà a spese dei lettori sprovveduti (quelli che cercano in libreria «Il tempo perduto» di Prost), con il censimento di battute (vere) raccolte nelle Pistole di Cicerone da Alessandra Casella e Davide Tortorella, dietro le quinte di A tutto volume. Drammatici i reportages di Giuseppe Zaccaria dalla ex Jugoslavia, la guerra, i massacri, gli stupri, gli Atti de//o nuova Norimberga. THEORIA / vecchi della Petrignani Libro dell'anno è il grande affresco della lacerata storia cinese Sorgo Rosso di Mo Yan (una cui parte fu portata al cinema da Zhang Yimou), tra orrori di guerra, rivoluzioni, improbabile costruzione del comunismo. Sandra Petrignani raccoglie monologhi e confessioni di Vecchi, vere storie di ordinaria anzianità, tra inattesi tesori della memoria e terribili devastazioni del corpo. Sul fisico ferito si incentra anche Una donna virtuosa di Kaye Gibbons, storia d'amore struggente tra una donna malata di cancro e suo marito, un semplice agricoltore. Una passione contro le leggi cupe della tradizione viene raccontata dal marocchino Abdelhak Serhane ne // sole degli oscuri. In Fratellini d'Italia Alberto Piccinini compila una mappa su stili, mode, modi, gerghi dell'«ultima generazione» di giovani. Con l'introduzione di Walter Veltroni vengono raccolte le migliori «frasi» (la rubrica de Wmtà con foto di cronaca e didascalia epigrammatica) del 1993, una storia esilarante di Delitti & Castighi.

Luoghi citati: Abissinia, Italia, Jugoslavia, Nebraska, Norimberga, Romagna, Spagna, Trieste