Per difendere l'ambiente monferrino

Un parco-museo Un parco-museo Per difendere l'ambiente monferrino Un grande parco-museo «open air». E' l'ambizioso progetto della neonata associazione Terra Boschi Gente e Memorie (tel. 011/312.82.50), costituitasi il novembre scorso, che verrà presentata lunedì 10 gennaio alle 11 al Circolo della stampa, in corso Stati Uniti 27.1 fondatori, Giampaolo Fabris, Leonardo De Nardis di Prata e Franco Correggia, intendono con questa operazione tutelare e valorizzare la fetta di terra collinare nella parte Sud del Monferrato, a circa 20 chilometri da Torino, creando un museo naturale all'aperto. Quest'oasi verde, ricca di boschi miracolosamente intatti, chiese romaniche, castelli e antichi cascinali, rischia di essere minacciata da insediamenti industriali che ne potrebbero compromettere l'intero ecosistema. L'area è inoltre da considerarsi d'interesse archeologico; infatti, nel corso degli anni gli scavi hanno riportato alla luce numerosi reperti fossili. Per la difesa del patrimonio culturale è stato chiesto l'intervento della Sovrintendenza ai Beni archeologici.

Persone citate: Franco Correggia, Giampaolo Fabris, Leonardo De Nardis, Prata

Luoghi citati: Monferrato, Torino