Piatti piemontesi e parcheggio della vettura di Edoardo Ballone

Con i francesi Dedale primo concerto del '94 al Folk Club MANGIAR A Porta Susa Piatti piemontesi e parcheggio della vettura Oggi e domani sono giornate di chiusura. Pazienza, ma da lunedì vale la pena fare un salto al Dock Milano di Antonio Marengo, sotto i portici di via Cernala proprio di fronte a Porta Susa. Questo signore amico della cucina piemontese è qui da otto anni dopo un lungo soggiorno fra i fornelli del Campagnolo di corso Casale. Il Dock è un posticino dignitoso con proposte di cibi che soddisfano palati tranquilli alla ricerca di piatti confezionati senza troppe pretese scenografiche. Insomma, più la sostanza che la forma, e di questi tempi non è cosa da poco. Antipasti e primi piatti sono decisamente di matrice piemontese (bignè di cardo, tagliolini con pasta fresca, agnolotti). I secondi continuano la tradizione subalpina con la tofeja e con il fritto misto (ma solo su prenotazione) mentre diventano mediterranei con offerte di pesce cotto al sale o al forno. I vini presentano etichette più che conosciute con in testa i nomi di Ga- ja, Ceretto e Conterno. Buona notizia per il mezzogiorno: se arrivate in auto niente paura per il parcheggio. Ci penserà Marengo a farvela portare in garage. Via Cernala 46 Cucina subalpina (ma anche pesce) 40-60 mila con vino Chiuso sab. a mezz. e dom. Tel. 011/538.089 a cura di Edoardo Ballone

Persone citate: Antonio Marengo, Ceretto, Conterno

Luoghi citati: Milano