Ultimo esame a Palazzo Madama

Il governo vuole ridurre la spesa per farmaci e medici. Tagli sui trasferimenti ai Comuni PENSIONI Ultimo esame a Palazzo Madama ROMA. Comincia questa mattina al Senato il rush finale per l'approvazione del disegno di legge sulla riforma delle pensioni. Si riprenderà in aula con l'illustrazione degli emendamenti e al termine si procederà con le votazioni. Dopo che Forza Italia e Lega hanno ritirato i propri emendamenti, resta da chiarire la sorte di quello presentato da Rifondazione comunista, già approvato in commissione, e relativo al riscatto dei contributi versati per i lavoratori che non raggiungessero il livello minimo. La maggioranza che sostiene il governo ha presentato un emendamento che, se approvato dall'aula, limiterebbe il riscatto agli eredi dei lavoratori deceduti che non hanno raggiunto il minimo. Il ritiro di Forza Italia ha aumentato le possibilità di un successo nei tempi previsti. I berlusconiani di Palazzo Madama di Forza Italia hanno raccolto l'invito fatto dal ministro del Lavoro Tiziano Treu e rinunciato a suggerire ulteriori modifiche. Complessivamente, la commissione Bilancio ha bocciato per mancanza di copertura finanziaria altri 40 emendamenti e così l'aula del Senato dovrà votarne non più di 150. Tutto lascia immaginare che la riforma sarà approvato entro questa sera, dunque un giorno prima del previsto.

Persone citate: Tiziano Treu

Luoghi citati: Roma