Buttiglione il migliore, scarso D'Alema

Buttiglione il migliore, scarso D'Alema POLITICI ALLA MATURITÀ' Buttiglione il migliore, scarso D'Alema ROMA. Pagelle e politici. Il più bravo era Rocco Buttiglione mentre Romano Prodi zoppicava in matematica. Quanto a Massimo D'Alema, sudava nelle materie letterarie. Queste le vicissitudini scolastiche dei leader del ppi, del pds e del nuovo candidato del centrosinistra, ricavate dalle loro pagelle della maturità. Le ha reso note l'agenzia «Villaggio media». D'Alema era il meno portato por le ((bello lettere», come dimostra il diploma di maturità classica conseguito nel'67 al liceo «Andrea Doria» di Genova, riportando un terzetto di sei per italiano, greco e latino, ma conseguendo un nove in storia, un nove in filosofia ed un otto in matematica e fisica. Chi inve¬ ce penava nelle materie scientifiche era Prodi: diplomato nel '57 al liceo classico ((Ariosto» di Reggio Emilia, riportò un sei in matematica e fisica a fronte di un nove in italiano, un otto in greco ed un otto in storia. La corona di primo della classe spetta a Buttiglione, diplomato nel '66 al «Massimo d'Azeglio» di Torino: quattro nove (italiano, latino, filosofia e storia dell'arte), un otto in storia, una raffica di sette nelle materie scientifiche e persino un otto in educazione fisica. «Sì, lui era il vero prototipo del secchione», conferma Fabrizio Del Noce, diplomato nello stesso anno e nel medesimo liceo. «Fece la traduzione dal greco al latino per distinguersi». [Ansa]

Persone citate: Ariosto, Buttiglione, D'alema, Fabrizio Del Noce, Massimo D'alema, Massimo D'azeglio, Rocco Buttiglione, Romano Prodi

Luoghi citati: Genova, Reggio Emilia, Roma, Torino