Viaggi di nozze da ridere Il film di Carlo Verdone per i lettori di TorinoSette

ANTEPRIMA ANTEPRIMA VIAGGI DI NOZZE DA RIDERE Il film di Carlo Verdone per i lettori di TorinoSette TORINOSETTE de «La Stampa» e la Warner Bros Italia organizzano la sera di mercoledì 13 dicembre l'anteprima dell'ultimo film di Carlo Verdone «Viaggi di nozze». Appuntamento alle 21 all'Olimpia Uno, via Arsenale 31: è prevista la presenza in sala dell'interprete e regista Carlo Verdone nonché delle attrici protagoniste Cinzia Mascoli, Claudia Gerini e Veronica Pivetti. Presenta la serata Stefano Della Casa. A circa quindici anni di distanza dagli esordi sul grande schermo con pellicole come «Un sacco bello» e «Bianco, rosso e verdone», l'autore romano torna in pratica all'origine proponendo un film a episodi proprio come era solito fare negli anni Ottanta. La commedia «Viaggi di nozze» si articola infatti su tre storie imperniate su altrettanti personaggi: il tonto ingenuo, il burino intraprendente, il marito pignolo. Il trio viene «fotografato» nelle proprie bizzarre esperienze matrimoniali. Verdone viene affiancato in ogni episodio da altrettante attrici: l'ex interprete teatrale Cinzia Mascoli («Crack», «Colpo di luna»), Claudia Gerini («Atlantide», «Padre e figlio») e Veronica Pivetti. Quest'ultima, sorella della presidente della Camera, approda al cinema dopo una lunga carriera di doppiatrice. Il primo episodio descrive la cerimonia di nozze del professor Raniero Cotti Borroni, pignolo e asfissiante, e della triste e ipersensibile Fosca. Lui ritiene di essere talmente indispensabile che lascia sempre acceso il telefonino e si rende quindi raggiungibile in qualsiasi frangente. Con il passare del tempo, l'amata Fosca si convince di aver compiuto un errore il giorno delle nozze. La storia successiva racconta dell'onesto Giovannino che sposa Valeriana e programma una bella crociera sulla costa del Nord Africa. Mentre è in procinto di partire, il neo sposo viene avvertito che l'infermiera albanese a cui aveva affidato il padre è fuggita ed è quindi costretto a ritornare a Roma per sistemare la situazione. Concludono il film le vicissitudini di cui è protagonista Ivano, personaggio non proprio di cultura che vive intensamente le mode del momento. Figlio del' proprietario di una trattoria in Trastevere, ELISABETTA ilMOR e CARLO K0VAC5 VALDO GENRZZflNI SABNINO CRISMRN - OSVALDO GENRZZflNI regjbj CARLO B0RGHE51D presentando 1 tagliando alla biglietteria del MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA (Via 3. Giardino 39 • Monte dei Cappuccini) entro il 31 gennaio 1996 avrà uno sconto di Lire 10.0C0 sull'acquisto di una copia del catalogo della mostra LA CORDATA DELLE IMMAGINI LA MONTAGNA NEI MANIFESTI DO. CINEMA che resterà aperta fino al 17 narzo 1996 ( (irla I adone e Ir Ire attrici protagoniste sposa la bella ma insignificante Jessica con cui trascorre una luna di miele senza una mèta (seguono addirittura la via delle maggiori discoteche) ma «ad alto contenuto erotico». In estate durante la lavorazione del film Carlo Verdone, al rientro sulle scene a due anni di distanza da «Perdiamoci di vista» in cui era affiancato da Asia Argento, affermò: «Una vena di malinconia attraverserà il film perchè fa parte di me, e quando scrivo viene naturalmente a galla. In "Viaggi di nozze" ci sono tan¬ te cose comiche: ridi, ridi, ridi, poi alla fine ti rendi conto che c'è questa nuvola un po' malinconica che incombe sicuramente su due dei tre episodi». «Viaggi di nozze» è uno dei film più attesi del Natale cinematografico 1995. Il film di Verdone uscirà al cinema Reposi. I biglietti per assistere all'anteprima di «Viaggi di nozze» sono in distribuzione gratuita, sino ad esaurimento dei posti, da martedì mattina (ore 9-12,30 e 14-18) al Salone de «La Stampa» di via Roma 80.

Luoghi citati: Italia, Nord Africa, Roma