Un premio per i ricercatori

Un premio per i ricercatori Un premio per i ricercatori EINO al 30 novembre è possibile partecipare all'edizione 1995 del Premio Philip Morris per la Ricerca Scientifica e Tecnologica. Il Premio, nato in Germania nel 1983, si pone come obiettivo quello di divulgare importanti progetti scientifici che presentino nuove soluzioni a problemi legati allo sviluppo della società. Di creare, insomma, quel legame tra comunità scientifica e mondo produttivo che spesso ha dato risultati straordinari. Ad esempio ha consentito di creare un sistema informativo per la comunicazione a distanza per disabib psicomotori, un laser per l'impiego di un sistema MILANO Relazioni d'aiuto Alla Facoltà di Magistero dell'Università Cattobca di Milano prenderà il via un corso di perfezionamento universitario (master) su «La relazione come strumento di lavoro». E' rivolto ai laureati in Psicologia e lauree affini che già operino nei Servizi socio-sanitari, nei Centri educativi e nel volontariato. Prevede 120 ore tra lezioni, esercitazioni pratiche e seminari, distribuite in 20 incontri che si terranno il sabato a partire dal 16 dicembre 1995. Obiettivo del corso: fornire una preparazione profes-

Persone citate: Philip Morris

Luoghi citati: Germania, Milano