L'hotel è vuoto? Eccoti la camera peggiore

L'hotel è vuoto? Eccoti la camera peggiore L'hotel è vuoto? Eccoti la camera peggiore ON ci saranno problemi se qui venite da soli in bassa stagione, cioè dal 1° gennaio al 30 giugno e dal 1° di ottobre al 31 dicembre. I guai cominciano in media stagione, dove non potrete solo fermarvi a dormire ma è obbligatoria almeno la mezza pensione. In agosto poi (ma da oggi ne siamo fuori) le cose si complicano ulteriormente, perché potrete fare solo la mezza pensione in camera doppia a 240.000 lire o la pensione completa, sempre in camera doppia, a 280.000 lire. Insomma per questo famoso albergo di Gallipoli ima la sede dell'Immobiliare Sant'Andrea è nel centro di Milano in via Mazzini) delle due l'una: o tutti i ristoranti di Gallipoli fanno schifo o pensano che i loro chef siano dei mostri di bravura. In entrambi i casi ricordatevi per l'agosto del 1997, che qui o ci venite a mangiare oppure niente da fare. In tutti i casi, un listino prezzi che sembra un prontuario da ingegnere od un regolo da geometra sarà chiarissimo o quasi per farvi sapere quale cifra spenderete. Noi, nel dubbio, qui siamo venuti fuori dall'alta stagione e abbiamo avuto la ventura di aver una ampia camera doppia (anche se eravamo da soli) e, qui sta il bello, ce l'hanno fatta pagare come se fosse una singola. Detto questo (e non è poco) nel lato del positivo, diciamo le cose che non vanno. Cominciamo con l'elegante bigliettino a due lingue che si domanda: «Gentile ospite, possiamo chiedere la Sua collaborazione?». Poi, di seguito, con un italiano un poco zoppicante, la proposta. «Nonostante la più accurata prevenzione, qualche malfunzionamento può sfuggire ai nostri addetti, oppure prodursi dopo la quotidiana ispezione. Le saremo grati, in questa eventualità, se ce lo segnalasse su questo modulo». Il primo «malfunzionamento» come lo chiamano loro, è già nel ricevimento dagli scarsi sorrisi sia all'arrivo sia durante il soggiorno. «129 primo piano», ti dirà l'addetto, non solo senza accompagnarti (in un 4 stelle non è obbligatorio, ma sicuramente almeno auspicabile) ma anche senza nemmeno chiederti del tuo bagaglio. E che dire di quando, alla sera, uscirai alle 19,32 dalla tua camera per andare al ristorante di fuori? Ti avvertiranno, solo allora, che per te sono arrivati dei fax: l'ultimo è delle 18,45, il penultimo delle 18,05 ed il primo delle 16,30. Te li sbattono in mano, aperti... E che dire di quando, alla mattina dopo, alle 8,45, scendendo a far colazione chiedi i giornali che hai prenotato la sera prima? Dovrai aspettare perché non li hanno ancora divisi tra i vari, pochi clienti. Pochi, già perché poi quel sabato 20 aprile il bellissimo Costa Brada, già scarso di clienti come al solito per la fine settimana, era ancora più vuoto in vista delle elezioni: c'erano solo 42 clienti nelle 33 camere occupate (sulle 82 di cui dispone l'hotel). «Tutte le camere con servizi e vista mare», così recita u cartellino dei prezzi. Secondo voi, dove guardava la 129 che mi hanno dato, ad albergo semivuoto? La professionale imbecillità di certa gente li porta a darvi una camera verso il giardino (pur bellissimo e ben tenuto) e verso la strada interna al posto del mare... Il baguette è cieco, il sacco della biancheria da lavare è stazzonato e porta scritto a mano un numero di camera che non è la vostra, segno che è già stato utilizzato... Le pareti sono rivestite di stoffa antirumore, sono piene di segnacci, sono scollate, la stoffa è vistosamente sporca verso la ventola del riscaldamento. Lo spigolo verso il parcheggio è quasi indecente per le tracce di umidità. Alla televisione non si vedono i canali 2-3-5-6-7-8 in compenso il 4 ed il 9 si vedono ma non si sentono. Nell'ampia camera vi sono due sedie che se dovete scrivere sono scomodissime, la luce sul balcone non funziona, il telefono è dell'epoca della prima Guerra Punica, non potrete trasmettere il vostro modem-fax con il Macintosh portatile. Sul bellissimo dépliant illustrato accanto all'immagine del suggestivo ascensore en plein-air, il titolo recita: «Esclusivi piaceri mediterranei». Che siano mediterranei non ci sono dubbi, che siano esclusivi comincio a nutrirne qualcuno, che siano addirittura piaceri... vedete un po' voi. Provato il 20 aprile 1996 PREZZI PENSIONE COMPLETA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA DA 190.000 A 280.000

Persone citate: Costa Brada

Luoghi citati: Gallipoli, Milano