I riformatori si appellano alla Sinistra di R. I.

Oggi parla Pannella Oggi parla Pannella I riformatori si appellano alla Sinistra ROMA. Attesa e curiosità fra i parlamentari del centro sinistra per l'appello di Emma Bonino, Marco Pannella e Paolo Vigevano «alla sinistra liberale, libertaria, liberista, referendaria, dei diritti civùi, antipartitocratica» che sarà illustrato oggi in una conferenza stampa a Montecitorio. Un «rendez-vous» che potrebbe configurarsi come l'occasione per riprendere un dialogo interrotto ormai da tempo. Quali saranno i contenuti della conferenza stampa? Fino a questa mattina le informazioni saranno top-secret. Ma ù fatto stesso di aver convocato un incontro ha dato origine a una serie di reazioni nella giornata di ieri, reazioni che hanno come comun denominatore l'attenzione della sinistra verso un'iniziativa sicuramente inedita. Ad aprire la carrellata, Ottaviano Del Turco, presidente dei senatori di Rinnovamento italiano. Intervenuto a «Radio radicale», ha spiegato che la sinistra «dovrebbe essere ùiteressata a questa iniziativa che rappresenta una novità positiva». Carlo Ripa di Meana, portavoce dei Verdi, ha commentato: «L'iniziativa, forse, è la ripresa di un dialogo che, con mia grande, personale, amarezza, era stato interrotto da alcuni anni». Sempre ai microfono di «Radio radicale», Umberto Ranieri, del pds, ha sottolineato che «tutte le battaglie civili che si ispirano a valori di libertà, di tolleranza e di rispetto della persona meritano di essere comprese e sostenute». «Sarei particolarmente lieto se si potesse riaprire un dialogo neOa smistra liberale e libertaria, nella quale i socialisti hanno da sempre un ruolo, come i radicali», gù ha fatto eco Enrico Boselli, segretario del Si. «Grande interesse» anche da parte di Giuseppe Giulietti, deputato dell'Ulivo, secondo ù quale «sarebbe un errore non seguire con grande passione civile quanto si muove all'interno del mondo radicale», [r. i.]

Persone citate: Carlo Ripa, Emma Bonino, Enrico Boselli, Giuseppe Giulietti, Marco Pannella, Ottaviano Del Turco, Paolo Vigevano, Umberto Ranieri

Luoghi citati: Meana, Roma