Mastroianni e la ladra

Mastroianni e la ladra Mastroianni e la ladra Renato Pozzetto, che ha alle spalle un matrimonio fallito, rifiuta l'idea della paternità, ma la sua compagna, Maddalena Crippa, rimane incinta. Dopo discussioni, liti, aborti spontanei e imprevisti di vario tipo, tutto andrà a posto. Ma in senso strettamente procreativo, cioè con una bella nidiata. LE MOTORIZZATE RACCONTI D'ESTATE 1963, alle 22,40 su Rete 4; dur. 100' 1958, alle 14,05 su Raiuno; dur. 113' Film a episodi di Marino Girolami il cui argomento è l'automobile. C'è Ave Ninchi nei panni di una suora che si vendica dei semafori rossi. C'è Bice Valori che ci mostra le disavventure di una prostituta. Inoltre Walter Chiari ci fa vedere come preferisca all'amore la vittoria automobilistica. Totò provoca inevitabili guai fingendosi vigile. Raimondo Vianello paga le conseguenze di una truffa alle assicurazioni. Situazioni leggere, divertimento senza troppa fantasia. L'UOMO CHE NON E' MAI ESISTITO Film a episodi di Gianni Franciolini, basato su un'idea di Alberto Moravia sviluppata da una nutrita squadra di sceneggiatori (Sonego, Amidei, Flaiano, Franciolini, Sordi) e interpretato da Marcello Mastroianni, Alberto Sordi, Michèle Morgan, Gabriele Ferzetti, Franco Fabrizi, Lorella De Luca, Franca Marzi. Vicende sentimentali a Rapallo, in un giorno d'estate. Tra queste, l'avventura di un amministratore (Sordi) che ritrova una vecchia fiamma ma è ricattato dall'amante e il caso di un commissario di polizia (Mastroianni) che s'innamora di una ladra francese (la Morgan). APPUNTAMENTO PER UNA VENDETTA 1955, alle 20,30 su TMC; dur. 120' Spionaggio inglese, regia di Ronald Neame, con Clifton Webb e Gloria Grahame. Il film rievoca una famosa beffa giocata dagli inglesi ai nazisti. Per convincerli che gli alleati sarebbero sbarcati nel '43 in Grecia e non in Sicilia, fu prelevato un cadavere dall'obitorio, rivestito da ufficiale e gettato in mare con documenti falsi, come se fosse la vittima di un naufragio. 1970, alle 20,30 su Raitre; dur. 90' Western di Burt Kennedy con Robert Mitchum e Angie Dickinson. Un ex sceriffo torna nel paese d'origine per vendicare la morte del figlio, ma trova il tempo per innamorarsi e per insegnare a uno sbarbatello il difficile mestiere di sceriffo.

Luoghi citati: Grecia, Rapallo, Sicilia