Cambiano le anticipazioni «Inps-tesoro»

Cambiano le anticipazioni Cambiano le anticipazioni ROMA. Il ministero del Tesoro ha deciso di intervenire sul problema delle anticipazioni di Tesoreria all'Inps: lo rende noto un comunicato dell'Istituto, il quale annuncia che il ministro Ciampi ha inviato una lettera al presidente dell'Inps, Gianni Billia, con la quale di impegna a risolvere il problema «più volte rappresentato dall'Ente». Il ministro prosegue la nota - riconosce che le anticipazioni finora concesse all'Inps non hanno svolto una funzione anticipatoria in senso stretto, ma hanno in pratica sostituito i contributi diretti da parte dello Stato. Secondo l'Inps, senza i debiti costituiti dalle anticipazioni di Tesoreria, la situazione patrimoniale Inps avrebbe un consistente beneficio: il saldo complessivo passerebbe, al 1° gennaio '96, da un disavanzo di quasi 62.000 miliardi ad un avanzo di quasi 29.000 miliardi. L'operazione - spiega la nota - ha un rilievo esclusivamente contabile e non influisce sui livelli della spesa corrente dello Stato, in quanto i relativi oneri sono già stati sostenuti attraverso operazioni di Tesoreria. 11 ministro del Lavoro Treu serimento di tecnici specializzati provenienti dal Sud nel triangolo Bologna-Modena-Reggio Emilia. Le offerte di lavoro pervenute sono state seimila e finora sono già stati collocati in un centinaio di aziende emiliane 1465 giovani meridionali. L'iniziativa «professional card» offre ai giovani sconti ferroviari e al¬ loggi in strutture usate dal personale viaggiante delle Fs, convenzioni per affitto di alloggi, prestiti sull'onore e corsi di formazione. Sul fronte dell'occupazione nel settore pubblico, intanto, i sindacati replicano allo studio della Ragioneria generale dello Stato su esuberi e posti vacanti nella pubblica amministrazione chiedendo di «evitare i balletti delle cifre» e le minacce di tagli al numero degli impiegati pubblici. «Utilizzare la mobilità - ha detto Cofferati - è molto importante per riequilibrare gli organici. E' invece del tutto fuori luogo ipotizzare un calo drastico dei dipendenti». [p. pat.] INFORMATICA Digital Equipment chiude l'ultimo trimestre in rosso ma migliora in Italia

Persone citate: Ciampi, Cofferati, Gianni Billia, Treu

Luoghi citati: Bologna, Italia, Modena, Reggio Emilia, Roma