Borgosesia punta all'utile nel '97 di Fr. Bu.

Borgosesia punta all'utile nel '97 Borgosesia punta all'utile nel '97 Il gruppo leader nel settore «porcellane e cristalli» TORINO. La Borgosesia, antica società del settore manifattura laniera, oggi quotata al mercato ristretto, conferma la volontà di affermarsi come leader nel campo di porcellane, cristalli, argenteria e oggetti di lusso. Ieri l'assemblea ha approvato il bilancio '95, con una serie di imponenti interventi sul capitale pari a 25 miliardi. Complessivamente il gruppo conta circa mille dipendenti e il fatturato consolidato l'anno scorso ha raggiunto i 135 miliardi a fronte di una perdita, nel consolidato, di 8,4 miliardi dovuta a interventi di ristrutturazione. Il presidente della società torinese Lorenzo Rossi di Montelera conta, comunque, di poter tornare in utile nel '97, consi¬ derando che nel corso del '95 il gruppo ha migliorato la struttura dell'indebitamento (i debiti bancari a dicembre '95 sono stati ridotti di 9 miliardi rispetto al '94) e tenuto conto dello «sviluppo - ha detto Montelera - della cifra d'affari conseguente alla migliore forza di vendita e all'aumentata penetrazione nei mercati esteri». In totale, negli ultimi due anni, l'indebitamento si è ridotto di 20 miliardi. A livello consolidato gli oneri di ristrutturazione hanno pesato per 1,7 miliardi sul conto economico consolidato (1,1 miliardi per le società canadesi e 600 milioni per quelle francesi), ma il piano di ristrutturazione è da considerarsi quasi ultimato. L' anno scorso, inoltre, l'autofinanziamento è stato pari a circa un miliardo e gli investimenti a quattro miliardi. Rilevata alla fine del '90 dal gruppo Rossi di Montelera, la società si è ormai lasciata alle spalle la fase travagliata della gestione precedente (metà Anni 80) culminata con il coinvolgimento nel dissesto del gruppo Otc di Luciano Sgarlata. La Borgosesia è presente in Francia con due società che operano nel settore delle porcellane (R. Haviland et C Parlon) e dei cristalli (Cristalleries royales de Champagne) e in Canada con una società per la distribuzione di beni di lusso articolata su 37 negozi (Birks). b [fr. bu.]

Persone citate: Lorenzo Rossi, Luciano Sgarlata

Luoghi citati: Canada, Francia, Torino