I sindaci calabresi: ci sono alcuni segnali di ripresa di D. M.

1sindaci calabresi: ci sono alcuni segnali di ripresa IN CODA 1sindaci calabresi: ci sono alcuni segnali di ripresa L fi VIBO VALENTIA " INDAGINE «è indubbiamente fondata su indicatori oggettivi». Lo ha detto il sindaco di Vibo Valentia, Alfredo D'Agostino. A giudizio di D'Agostino i motivi del «differenziale economico e sociale» con le altre province è determinato da cause antiche e nuove. Tra quelle antiche, secondo D'Agostino, vi sono «l'inadeguato utilizzo delle risorse esistenti sul territorio, a vocazione prevalentemente turistica, e la mancanza del piano regolatore». «Inoltre - ha proseguito D'Agostino - ci sono dei problemi sorti anche a seguito dell'elevazione della città al rango di capoluogo di Provincia, tra i quali l'aumento del traffico, la nascita di nuovi quartieri, la difficoltà a realizzare infrastrutture adeguate, le insufficienti fonti di approwijjionamento idrico, la carenza di impianti sportivi e strutture per il tempo libero». Dello stesso tenore il commento del sindaco di Crotone, Pasquale Senatore. «La situazione è difficile, ma è vero altresì che ci sono segnali, e soprattutto la speranza, di una ripresa». «Si tratta - ha detto Senatore - di una situazione che si è determinata nel tempo. La fine della grande industria, l'inquinamento ed anche l'alluvione dell'ottobre del 1996 hanno sicuramente determinato un impoverimento del tessuto generale della città. Lo sforzo della giunta di centrodestra che guido dal 15 maggio scorso è innanzitutto ridare fiducia alla gente. Siamo già intervenuti sulla città e vogliamo renderla più vivibile». [d. m.]

Persone citate: Alfredo D'agostino, D'agostino, Pasquale Senatore

Luoghi citati: Crotone, Vibo Valentia