La seconda che hai detto

La seconda che hai detto La seconda che hai detto sono molto preoccupata per mio figlio.... QUELO - Come si chiama? SABRINA - Marco QUELO - Sennò? SABRINA - Andrea QUELO - La seconda che hai detto! (scrive) «Andrea» SABRINA - Sì... insomma è ancora un ragazzino, ha dieci anni ma è molto sveglio e sensibile... da quando ci siamo separati mio marito passa da una relazione all'altra... le rimorchia per strada e se le porta a casa, spésso sotto gli occhi del bambino... a casa sua è passato di tutto: infermiere, commesse, cantanti, ballerine, vigilesse... ora si è messo con una studentessa svedese che ha sedici anni meno di lui... sono preoccupata; secondo lei che tipo di educazione sta dando a mio figlio? QUELO - Tipo «full-immersion»... CLAUDIO - ...Che senso ha parlare ancora adesso di eucarestia, di resurrezione, di purgatorio... QUELO - Per coloro che si fossero messi in ascolto in questo momento... q- Altre telefonate? Il maestro oggi mi sembra un po' stanco... QUELO - Pronto? GERMANO - Buonasera... mi chiamo Germano e sono uno studente di filosofia... volevo chiederle: secondo la filosofia di Quélo potremmo ancora dire, con Sartre, che l'esistenza precede l'essenza? QUELO - No, purtroppo Sartre è morto. Altre telefonate? QUELO - Pronto? DEBORA - Pronto? Senta ma anche nella sua religione Dio è buono e misericordioso? QUELO - La seconda che hai detto! DEBORA - Ma secondo lei, Dio perdona davvero tutti i peccati? QUELO - Beh, no, qualche volta si fa aiutare... Corraci Guzzanti

Persone citate: Guzzanti, Sartre